Future Film Festival 2006

Il Future Film Festival apre i battenti per l’ottavo anno all’insegna delle nuove tecnologie applicate al cinema, promuove il cinema d’animazione e la cultura digitale, presentando le novità provenienti da tutto il globo. La manifestazione diretta da otto anni da Giulietta Fara e Oscar Cosulich, si realizza grazie al contributo delle istituzioni, enti locali, associazioni e fondazioni.

 

Come dichiarano i due direttori del festival: “La forza della manifestazione sta nella sua capacità di rispondere alle esigenze del pubblico d’oggi: confrontarsi con il panorama internazionale per quanto riguarda le forme di comunicazione visive più moderne, farsi stimolare da immagini incredibili, sognare davanti allo schermo ma allo stesso tempo scoprire i segreti della lavorazione dei film, delle animazioni, dei clip, dei videogames”. Ed ancora: “Il Festival è una vera e propria festa, in cui incontrarsi e condividere le proprie passioni con gli altri.”

 

Questo Film Festival porta a Bologna il meglio della produzione internazionale dal Giappone alla Danimarca e propone importanti retrospettive tra le quali “MACCHINE DEL TEMPO”, un percorso intorno al viaggio nel tempo e di come venga interpretato dal cinema di fantascienza; “STORIE DI FANTASMI GIAPPONESI”, un viaggio attraverso la tradizione giapponese del cinema dei fantasmi e spiriti; “OMAGGIO A JIRI TMKA”, con la sua opera omnia del grande maestro dell’animazione di pupazzi; “OMAGGIO A JENNIK HASTRUP” con tutti i lungometraggi e una vasta selezione di cortometraggi oltre che la partecipazione al festival dell’autore danese.

 

Al Festival sarà possibile incontrare registi, direttori artistici e creativi, come: Andrew Jimenez, regista e sceneggiatore dell’ultimo cortometraggio d’animazione PIXAR dal titolo “One Man Band” che verrà presentato in anteprima. Tom Cardone di Blue Sky Studios che presenterà le prime immagini dell’ultimissimo lungometraggio Ice Age 2 per il quale ha lavorato come art director. Il festival dedica ampio spazio alla creatività giovanile e alle realtà produttive emergenti. Sono oltre 100 i cortometraggi provenienti dal tutto il mondo in gara per il Futur Film Short.

 

Il Future Film Festival non è solo l’occasione di vedere le produzioni del cinema contemporaneo più innovativo ma anche un momento di riflessione su di esso e sulla storia del cinema, di effetti speciali e animazione.

 

 

Link:

Programma: http://www.futurefilmfestival.org/programmafff2006.html


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]