Fuori Corso – Terza serata

9 luglio. Ultima serata di concerti, c’è ancora tanta adrenalina…ma tra gli organizzatori comincia a farsi sentire un po’ di stanchezza.
Quasi si respira un po’ di nostalgia adesso che tutto volge al termine…Però, visti i grandi risultati,
chissà che quello di “Fuori Corso” non torni ancora diventando un appuntamento fisso…

Ad aprire questa serata, i siracusani Suzanne’Silver. Li abbiamo visti spesso in giro per Catania e dintorni, e ai Benedettini non si sono smentiti… “Siamo contenti di aver potuto fare ciò che amiamo, cioè suonare all’interno della nostra Università. Non sentiamo l’esigenza di spostarci dalla Sicilia, ma andremo ovunque la musica ci chiami e ci dica: sono qui, venite!”– ci ha detto Mauro(batterista), durante l’intervista radio.
Musica profonda, intensa; voci potenti, piene. Chitarre aggressive e graffianti
 
Scendono i Suzanne’Silver, e tocca ai catanesi Diane & the Shell. Altrettanto conosciuti nell’ambiente catanese, hanno lanciato pezzi nuovi sperimentando la nuova formazione, data dall’ingresso della chitarra di Emanuele. Anche la loro è musica sperimentale, costruita nei minimi dettagli, con chitarre e basso perfettamente incastonati per un effetto quasi virtuosistico.
Qualche problema tecnico al basso non ha comunque compromesso la buona riuscita del loro concerto.

Il gruppo headliner di stasera è davvero un ospite speciale, un grande ritorno: dopo sette anni a Catania abbiamo l’onore e il piacere di riascoltare gli Uzeda.
“Eravamo stati troppo tempo insieme, avevamo bisogno di disintossicarci un pò, eravamo saturi. Ma ora siamo qui, e questo è sicuramente l’inizio di una nuova fase” – confessa durante l’intervista radio Giovanna Cacciola, voce degli Uzeda.

Tornano aggressivi, violenti, intensi. Animali da palcoscenico, emanano energia, trascinano, regalano qualche brivido. Emozionante la voce di Giovanna, espressiva, allo stesso tempo dolce e impetuosa, gridata e sussurrata, alta e bassa, aiuta gli strumenti a dire ciò che non si può dire con le sole parole.
La folla trema, adorante, davvero numerosa. Alla fine del concerto nessuno sembra voler andar via…
Giovanna conclude ringraziando coloro che hanno sostenuto materialmente, economicamente e umanamente questo progetto…vorrei dire questo sogno…E per tre giorni forse davvero qualcuno di noi ha sognato, e speriamo continui a sognare…

Da studentesse che hanno visto nascere questo progetto quando tutto era ancora “Chi lo sa?” ci sentiamo di dire qualcosa in più… Vedere che un piccolo grande sogno ha preso forma, che siamo riusciti a portare la musica dentro l’Università e i ragazzi dentro l’Università attraverso la musica, è davvero una grande soddisfazione.
 
Grazie a quanti hanno dato del loro per mettere in piedi questo progetto, grazie a quanti  ci hanno  creduto sino alla fine, e grazie a quanti sono stati presenti.
Grazie a chiunque abbia avuto il coraggio di sognare insieme a noi…A volte i sogni si avverano, a volte la speranza dà una forza che riesce a trasformare in realtà anche progetti che sembravano irrealizzabili.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]