Formazione, reintegrati tre lavoratori all’Anfe

Dopo il caso dei lavoratori licenziati dal Cefop e reintegrati dal Giudice del Lavoro di Palermo, adesso è la volta dei lavoratori dell’Anfe. Lo stesso Tribunale del Lavoro del capoluogo, lo scorso 24 maggio, ha accolto il ricorso proposto da tre lavoratori, tra i quali Stefania Faraone, ordinando l’annullamento del licenziamento adottato dall’Anfe.

Anche il questo caso il Giudice del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità dei licenziamenti e ha dettato il reintegro nel posto di lavoro. Ai tre lavoratori è stato riconosciuto anche il rimborso delle spettanze dal licenziamento ad oggi.

Ad assistere i tre dipendenti, l’avvocato Elena Mirto del Foro di Palermo. Riprendiamo brevemente la storia di questi licenziamenti.

Nel mese di agosto 2012, dopo un anno di Cassa integrazione, 172 dipendenti si sono visti recapitare la lettera di preavviso di licenziamento dall’Anfe. L’Ente, dal canto suo, ha motivato la decisione assunta per via della riduzione dei contributi stanziati dall’assessorato regionale Istruzione e Formazione professionale. Così, in applicazione degli articoli 4 e 24 della legge n.223 del 23 luglio 1991 (cosiddetta mobilità esterna al settore) e dopo la sottoscrizione di un’intesa sindacale, i lavoratori sono stati posti in mobilità, cioè definitivamente licenziati e posti fuori dal settore della formazione professionale.

Al tempo l’amministrazione regionale non aveva assunto alcuna posizione rispetto all’utilizzo della procedura di licenziamento collettivo. Oggi, a seguito dell’emanazione della nota n.27703 del 24 aprile 2013, in caso di sospensione o riduzione oraria, gli Enti formativi sono tenuti ad applicare la procedura prevista dalla Circolare n.10/94 prima di fare ricorso a quelle previste dalla legge regionale n.10 del 7 giugno 2011. Procedura, quella della Circolare del 1994, che garantisce i livelli occupazionali.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dopo il caso dei lavoratori licenziati dal cefop e reintegrati dal giudice del lavoro di palermo, adesso è la volta dei lavoratori dell’anfe. Lo stesso tribunale del lavoro del capoluogo, lo scorso 24 maggio, ha accolto il ricorso proposto da tre lavoratori, tra i quali stefania faraone, ordinando l’annullamento del licenziamento adottato dall’anfe.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]