Favorita, chiude l’accesso da via Case Rocca La strada sarà vietata a tutti i veicoli a motore

Si annuncia un cambio di abitudine per i guidatori che percorrono il parco della Favorita con mezzi motorizzati, visto che il servizio Trasporto pubblico di massa del Comune ha emanato un’ordinanza che chiude al traffico veicolare via Case Rocca. Si tratta della strada – adiacente al giardino Vincenzo Florio – che collega viale del Fante con viale Ercole, molto utilizzata come alternativa-scorciatoia per arrivare dalla zona Stadio alla Fiera. Adesso, invece, a parte i mezzi dei residenti, delle società comunali e delle forze dell’ordine, gli altri veicoli che vorranno accedere alla Favorita dovranno allungare il percorso o fino a piazza Leoni o a Pallavicino.

Il motivo della chiusura della via (che fino ad ora era percorribile a 30 chilometri orari in entrambi i sensi di marcia) è legato al fatto che l’area fa parte della zona B della Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino, e dalla vicinanza con il parco pubblico. Infatti, come recita l’ordinanza – che riprende la relazione generale del Piano di utilizzazione della Riserva -, «il godimento dell’attrattività del Parco non deve essere messo in pericolo da una circolazione stradale non confacente all’habitat di un parco urbano, soprattutto in riferimento all’utenza più debole (pedoni, ciclisti, sportivi, ecc.) che invece si intende privilegiare».

Da qui la volontà dell’amministrazione comunale di interdirne la percorribilità a tutti i mezzi a motore, per interrompere i flussi veicolari che «si contraddistinguono – continua il documento -, dal punto di vista tipologico, quali flussi di attraversamento, in quanto originati e destinati da zone esterne al Parco». Una scelta coerente sia con la volontà di Palazzo delle Aquile di riqualificare della zona, che vede lì accanto il campo Rom ormai prossimo alla dismissione, sia col piano della mobilità dolce, dato che all’altezza del cancello che affaccia su viale del Fante si interrompe la pista ciclabile ripristinata qualche mese fa, e questa sostanziale pedonalizzazione di via Case Rocca consentirà quindi alle due ruote un collegamento più sicuro fino al percorso ciclabile all’interno della Favorita. 

L’Amat nei prossimi giorni metterà la nuova segnaletica verticale e orizzontale ed è possibile che all’intersezione con viale del Fante e con viale Ercole vengano apposti dei dissuasori (sempre lasciando 2,75 metri di spazio per il passaggio dei mezzi autorizzati).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]