Faccia a faccia No Muos-Usa. E la Procura indaga due mamme…

Una delegazione del consiglio comunale di Niscemi, guidata dal sindaco, Francesco La Rosa ed una del Movimento No Muos Sicilia, a colloquio col console americano Donald Moore. L’incontro, che si sta svolgendo stamattina, a Caltanissetta, è satato voluto dal diplomatico Usa.

Tutti i partecipanti siciliani sono consapevoli del fatto che Moore porterà avanti, anche oggi, dopo averlo fatto ieri con il Presidente della Regione, Rosario Crocetta e con il Presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell’Ars, il tentativo di rassicurare sulla non pericolosità del Muos per la salute dei cittadini.

Tentativo che difficilmente andrà in porto. Gli attivisti del Movimento sono, infatti, ben rappresentati: c’è Rino Strano, medico che da anni segue il problema Muos ed i danni alla salute legati alle 46 antenne già installate a Niscemi. C’è il ricercatore  Gaetano Impoco e c’è anche Guglielmo Panebianco, “storico” esponente No Muos,  a conoscenza di tutti gli iter burocratici che in vent’anni hanno interessato la base americana di C.da Ulmo.

Nel frattempo a Niscemi è arrivata la notizia secondo cui la procura di Caltagirone – come si legge sulle agenzie di stampa- avrebbe emesso “due avvisi di conclusioni indagine e comunicazione di garanzia a due donne di 32 e 35 anni, indagate per violenza privata, resistenza e oltraggio a pubblici ufficiali nell’ambito delle contestazioni a militari Usa davanti la stazione radar di telefonia Muos di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, avvenuti il 6 marzo scorso. Secondo l’accusa, le due donne avrebbero impedito, con violenza e minaccia, l’ingresso nella base, per circa un’ora e mezza, di un pullman dove si trovavano militari della marina americana”. Mah…

Una cabina di regia per decidere sul Muos
Massimo Zucchetti nella commissione che studia gli effetti negativi del Muos
Stop al Muos, una presa per i fondelli?
Mous di Niscemi, stop dal governo nazionale
Una fiaccolata per le Mamme No Muos
Tensioni a Niscemi, la Video testimonianza delle mamme No Muos
Muos di Niscemi, adesso se la prendono pure con le mamme…
Bloccati i lavori del Muos
Muos, gli Usa rilanciano: è sicuro e si farà a Niscemi
Il Muos? Lo ha voluto il Governo italiano e non gli americani
Muos di Niscemi, le bufale di Stato: tutti i retroscena del golpe Cancellieri
Manganellate ai No Muos, il volto ‘democratico’ del governo Monti 
l Muos? Tumori e leucemie. Ma anche infarti
Il caso Muos di Niscemi a Roma, il dottor Strano: “Siciliani condannati a morte”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]