Explosions In The Sky – ‘All Of A Sudden I Miss Everyone’

TRACKLIST:

  1. The Birth And The Death Of The Day
  2. Welcome. Ghosts
  3. It’s Natural To Be Afraid
  4. What Do You Go To Home
  5. Catastrophe And The Cure
  6. So Long, Lonesome

Quello degli Explosions In The Sky è un film che abbiamo già visto altre volte. Sappiamo come inizia e come finisce, la nostra conoscenza della trama è a dir poco minuziosa. Non stupisca quindi se, mettendo il dischetto a girare nella piastra dello stereo, un insistente senso di dejà-vù rigurgiterà da qualche angolo della stanza.

Il quartetto texano torna a due anni da “How Strange, Innocence” mantenendo intatto in maniera che più ortodossa non si può il proprio trademark. Con un’immagine di copertina a metà tra l’espressionismo carico della “Notte Stellata” di Van Gogh e i riflessi di luce su di un crespo pavimento d’acqua del Monet di “Impressions Du Soleil Levant”, il quarto album in studio degli Explosions In The Sky propone la formula che ha reso celebre il nome del gruppo: partenze timide con arpeggi appena sussurrati che si sovrappongono per generare un reticolo denso di melodiosi giri post-rock, cui si aggiungono progressivamente nuove figure melodiche, salendo inesorabilmente verso l’alto in maestosi crescendo, fino a deflagrare in accecanti e sognanti voli d’uccello, per poi spegnersi d’improvviso, planare verso il selciato e risalire in un ciclico altalenare.

“All Of A Sudden I Miss Everyone” è tutto qui, nulla più, nulla meno. La trance estatica degli EITS non genera più gli effetti di qualche anno fa. Vuoi perché i Godspeed You! Black Emperor rimangono i campioni del post-rock orchestrale/strumentale, vuoi perché il genere, di per sé mostra la corda e le uniche vie di salvezza giungono dalla osmosi con progressive-rock e post-hardcore.

Fossi in voi volgerei la mia attenzione verso decisamente migliori voli pindarici, come quelli di Pelican, Red Sparowes, Rosetta, Russian Circles, giusto per fare qualche nome. gruppi che col post-rock hanno dei flirt parecchio consistenti (pur non rientrando totalmente nell’accezione) e che possiedono una componente descrittiva e votata al “viaggio sonoro” assolutamente superiore. Cosa che, a confronto, fa impallidire i texani, i quali ci propongono l’ennesimo remake di cui non sentivamo la mancanza.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]