Etna, fontane di lava dalla Voragine Boati e cenere dal cratere nord-est

«È dal 2002 che il cratere nord-est dell’Etna non manifesta attività stromboliana di questa intensità», spiega Marco Di Marco, dell’associazione Etnawalk, dopo avere trascorso le ultime 24 ore sul vulcano. Ma la mattinata si preannuncia già più movimentata della nottata. Perché «circa venti minuti fa la Voragine del Cratere centrale ha cominciato ad emettere fontane di lava alte 250-300 metri», continua. Un fenomeno al momento passato quasi inosservato perché gli sguardi in queste ore sono stati rivolti a nord-est.

Dove il vulcano non ha rilasciato solo gas e cenere. «Ci sono stati anche lanci di materiale incandescente. Le esplosioni sono diminuite in mattinata dando l’impressione di una maggiore emissione di cenere, ma si attendono gli sviluppi della situazione». L’imprevedibilità del vulcano più alto d’Europa si fa sentire con boati e bagliori notturni monitorati sul territorio come già accaduto in passato. «Le ultime attività vulcaniche hanno coinvolto nella storia recente il cratere sud-est ma – aggiunge Di Marco – non c’è da stupirsi per l’attività che vede protagonista al momento il cratere nord-est».

L’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, conferma la ripresa dell’attività stromboliana con una modesta emissione di cenere. Le prime avvisaglie di gas dal cratere nord-est risalgono all’inizio dell’aprile 2016 rilevate in misura minore anche nel cratere sud-est. Il 7 maggio sono stati registrati movimenti sismici della bocca vulcanica sul fianco a sud-est che, durante la notte del 16, ha generato qualche bagliore saltuario. Stavolta però è il cratere nord-est a dare i maggiori segni di vita con boati rilevati dal personale dell’Istituto per il controllo vulcanico presenti nella zona Grotta di Gelo sopra Randazzo. L’attenzione resta sull’Etna per monitorare gli sviluppi della situazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mentre i catanesi guardano alle moderate esplosioni ed emissione di cenere di queste ore a nord-est - «che non era così attivo dal 2012», spiega Marco Di Marco di Etnawalk - intorno alle 13 è partita all'improvviso la voragine del Cratere centrale. E potrebbe non fermarsi qui. Guarda le foto

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]