Enna, guardia di finanza scopre lavoratori irregolari Contestate violazioni a 16 imprese su 24 controllate

L’operazione è stata condotta dal comando provinciale di Enna durante una serie di controlli che hanno interessato imprese attive in diversi settori economici, dal commercio al dettaglio fino ai servizi alla persona, dalla ristorazione alle aziende artigiane. Alcune aziende avevano fatto ricorso alla manodopera in nero – senza la stipula di un un contratto – e senza la tutela assicurativa, assistenziale e previdenziale sui lavoratori.

Su 24 attività controllate, 16 sono le imprese a cui sono state contestate violazioni per le quali è prevista una maxi sanzione, con pesanti conseguenze economiche di proporzione al numero di lavoratori impiegati in nero. A completamento dell’attività di polizia economico-finanziaria, sono poi seguiti i controlli sulle scritture contabili delle aziende coinvolte, necessari per l’accertamento della connessa evasione fiscale rilevata in capo all’impresa.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo