Enna, confermata condanna per violenza sessuale su minori Le vittime sono ragazzi disabili di un centro di riabilitazione

La Cassazione ha confermato la condanna a uno psicomotricista a tre anni e otto mesi di carcere per violenza sessuale su minori. L’avvocato dell’uomo, che lavorava in un centro di riabilitazione di Enna, aveva chiesto l’annullamento della sentenza della corte d’Appello di Caltanissetta per inutilizzabilità dei dati informatici e per l’inattendibilità delle vittime che, all’epoca dei fatti, avevano 10 e 12 anni

La Cassazione, invece, ha confermato anche l’interdizione in perpetuo da qualsiasi ufficio attinente la tutela, la curatela e l’amministrazione di sostegno, dai pubblici uffici per cinque anni e in perpetuo da qualsiasi incarico nelle scuole di ogni ordine e grado e da strutture pubbliche o private frequentate da minori. A pena espiata, lo psicomotricista condannato per un anno non potrà avvicinarsi a luoghi frequentati abitualmente da minori. Inoltre, l’uomo è stato condannato anche al riconoscimento di una provvisionale e dei danni da liquidarsi in sede civile nei confronti dei due minori vittime che si sono costituite parti civili, assistiti dagli avvocati Eleanna Paralisiti Molica e Biagio Scillia

L’uomo è stato arrestato dalla polizia nel 2014. L’inchiesta, nata dai sospetti di alcuni genitori che avevano notato strani atteggiamenti e improvvisi sbalzi d’umore nei bambini, ha poi portato alla luce una serie di comportamenti sconosciuti alla direzione del centro di riabilitazione, che si è anche costituito parte civile. Il professionista, infatti, avrebbe approfittato dei ragazzini disabili ai quali mostrava immagini pornografiche, inducendoli poi a ripetere gli atti sessuali che avevano visto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]