Emergenza casa, la Palermo indifferente La violenza contro i clochard: fiamme e vernice

Solo ieri un immobile di via Maqueda è stato occupato da 15 famiglie. «Lo abbiamo fatto per necessità», dicono gli occupanti attraverso una portavoce. Denunciando «un atteggiamento duro anche da parte della Chiesa». Segno dei tempi: perché per i sempre più numerosi senza casa, a Palermo, è un periodo durissimo. Da giorni gira sui social network la notizia di un senzatetto, dato a fuoco per rubargli pochi spiccioli. L’episodio è accaduto nel salotto buono del capoluogo siciliano, nella notte tra sabato tre e domenica quattro gennaio in piazzale Ungheria. Il suo nome è Vito, o almeno questo è il nome con cui è conosciuto nella zona. E’ un cinquantenne tartassato dalla crisi che in poco tempo si è ritrovato senza un lavoro, una famiglia ed un tetto dove ripararsi. L’uomo è stato cosparso di benzina da un gruppo di ragazzi e dato in fiamme dopo avergli rubato qualche moneta. Come un cane vagabondo, Vito, ancora oggi ha i segni delle ferite curate dalla guardia medica. Probabilmente questo brutale gesto gli è costato la perdita della vista di un occhio, ma l’uomo, non vuole parlare dell’accaduto. 

A novembre 2014 un ragazzo Tamil, anche lui senza tetto, è stato vittima di un brutale gesto senza logica. Salvo – così è conosciuto nella zona di Piazza Scaffa -, durante il suo sonno è stato riempito di vernice da un gruppo di balordi. Nel frattempo la querelle tra in sindaco Leoluca Orlando e il cardinale Paolo Romeo continua.

«L’emergenza abitativa a Palermo ha raggiunto numeri esorbitanti», afferma Toni Pellicane, attivista del movimento Lotta per la casa 12 luglio«Questo e’ il frutto della mancanza di una vera politica per la casa, di ammortizzatori sociali che si sono prosciugati sino al punto di scomparire ma è il frutto anche di scelte sbagliate da parte del governo nazionale, tagliare i fondi da destinare all’emergenza abitativa non fa altro che aggravare la situazione, in particolar modo al sud che subisce in maniera pesante e pressante la grave crisi economica di quest’ultimi tempi, emergenza destinata a crescere a causa del mancato rinnovo del blocco degli sfratti all’interno del Decreto Mille proroghe», conclude Pellicane.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Da giorni sui social network gira la notizia che Vito, senzatetto, è stato dato alle fiamme per rubargli pochi spiccioli. E' accaduto in centro, nella notte tra sabato tre e domenica quattro gennaio in piazzale Ungheria. E non è un fenomeno di violenza isolato: lo scorso mese Salvo, in piazza Scaffa, è stato cosparso di vernice. «E nel frattempo il governo taglia i fondi», afferma Toni Pellicane del movimento Lotta per la casa 12 luglio

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]