Elezioni Unict, affluenza bassa e santini davanti seggi Studenti al voto per rinnovo del cda Ersu e per il Cnsu

Due competizioni elettorali. Accordi, sotterfugi, programmi ai minimi termini, ma tanta adrenalina. È il breve resoconto delle elezioni universitarie che impegnano da due giorni le aule studio delle facoltà etnee regalando siparietti degni dei migliori palcoscenici. Gli studenti dell’ateneo catanese si sono recati alle urne per esprimere la propria preferenza in merito al rinnovo del consiglio di amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio (Ersu) per il quadriennio 2019-2023 – il cui scrutinio è previsto oggi -, e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (Cnsu) per il triennio 2019-2022, il cui spoglio si è già concluso. Uno scenario da cui emergono presunte irregolarità e approssimazione. 

Dalla poca competenza dei presidenti di seggio alla scorrettezze di alcuni candidati, intenti a distribuire fac-simile davanti ai seggi facendosi beffa del divieto. Complice anche l’indifferenza di chi dovrebbe controllare. Regole? Nessuna. Il vero dato è l’affluenza: si staglia sotto il 30 per cento. Su oltre 45mila aventi diritto hanno votato solo in 10mila. Sintomo della disaffezione a una competizione elettorale che – stando ai dati rinvenibili sul sito Unict – sembra servire più alle associazioni politiche che agli studenti. È quanto emerge dal racconto di una studentessa iscritta al corso di laurea di farmacia: «Mi hanno fermata – sostiene – davanti ai seggi mostrandomi il santino e con modi arroganti mi hanno chiesto se fossi fuori sede. Solo pura propaganda – conclude – senza contenuti».

Ersu: cinque liste per tre poltrone. A darsi battaglia per il rinnovo del cda dell’ente regionale, le associazioni espressione dei volti più noti della politica siciliana: dal sindaco di Catania Salvo Pogliese al consigliere regionale in quota Pd Luca Sammartino. Cominciamo dal primo cittadino. Il blocco Pogliese si divide su due fronti: da una parte la lista Universu supportata da Alleanza universitaria (nella cui corrente, almeno per adesso – in attesa di capire se i rapporti tra l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone e il sindaco possano ripristinarsi -, confluiscono Azione universitaria e Forza italia giovani), affiancata da We Love e Ares (entrambe in quota del parlamentare regionale Gaetano Galvagno); dall’altra Uniti per i fuorisede, nella cui cordata sono presenti i giovani leghisti di Controcampus, riferimento dell’avvocato Piero Lipera e Salvo Salice, gli autonomisti di Libertas, guidata da Antonio Rosella, e un’associazione indipendente. A trainare la lista #Studenti sono i giovani di Koynè e Arcadia, l’associazione presieduta da Gabriele Monterosso affiancato da Gaetano Santoro sotto l’egida del deputato Ars Luca Sammartino (Pd); segue La Finestra guidata da Angelo e Prospero Crimi; Orizzonte ItaliaNike: due associazioni studentesche anch’esse espressione del deputato regionale Sammartino. Ancora la lista centrista Sos Ersu, in cui si incontrano Arché guidata da Antonio Fusco, Università popolare di Antonio Villardita e Partecipa. Infine Unydea: la coalizione riunisce gli universi di Accademia delle belle arti, Conservatorio e facoltà di giurisprudenza.

Variano, e non poco, le composizioni delle liste elettorali per il rinnovo del Cnsu. L’organo consultivo nazionale è composto da ventiquattro componenti eletti tra gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e specialistica, da un componente elheetto dagli iscritti ai corsi di specializzazione e da un eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca nei collegi nazionali stabiliti con decreto ministeriale del Miur. Tra i candidati dell’ateneo di Catania, Antonio Cirino, in quota Azione universitaria ed espressione del coordinatore di Forza italia giovani, Dario Moscato; Carlo Cristofaro espressione del senatore Pino Firrarello e del genero Giuseppe Castiglione; Alessandro Todaro, il candidato voluto da Luca Sammartino; infine Elena Antonia Ardita in lista Obiettivo studenti-Ateneo studenti.

Ecco l’elenco dei più votati al Consiglio nazionale degli studenti universitari per l’ateneo di Catania. Dati provvisori Unict (qui il link)

Lista n° 1 UDU-RETE UNIVERSITARIA NAZIONALE-LISTE INDIPENDENTI 331 preferenze totali

De Luca Francescodetto Ciccio 151 preferenze

Lista n° 2 OBIETTIVO STUDENTI-ATENEO STUDENTI 314 preferenze totali

Elena Antonia Ardita179 preferenze

Lista n° 3 CONFEDERAZIONE DEGLI STUDENTI 2465 preferenze totali

Todero Alessandro Mario Felicedetto Todaro 1940 preferenze

Lista n° 4 LINK-LISTE INDIPENDENTI-ONDA UNIVERSITARIA 278 preferenze totali

Di Filippo Claudia166 preferenze

Lista n° 5 FRONTE DELLA GIOVENTù COMUNISTA 279 preferenze totali

Caruso Ruggero107 preferenze

Lista n° 6 AZIONE UNIVERSITARIA 2310 preferenze totali

Cirino Antonio1674 preferenze

Lista n° 7 STUDENTI PER LA LIBERTà-STUDENTI UNITI 1611 preferenze totali

Cristofaro Carlo 1391 preferenze


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]