“Dobbiamo lottare!”. E la Saturnia vince

In fondo al tunnel, la luce. Finalmente si interrompe la lunga serie negativa e la Archigen Saturnia coglie la prima vittoria del girone di ritorno. A farne le spese è la squadra di Letojanni, Lcs Servizi Caparena, arrivata ad Aci Castello per rifarsi della sconfitta subita all’andata. E invece anche in questa partita l’hanno spuntata i ragazzi di Mister Marino che con fatica hanno raggiunto il tiebreak e avuto poi la meglio sui blasonati avversari.

Tra il pubblico sono presenti tutti: c’è la dirigenza al completo, ci sono i tesserati Saturnia, ci sono le agguerrite tifose e i fedeli appassionati. La partita è fondamentale e si sente.

Mister Marino deve ancora fare i conti con le numerose assenze degli atleti. E dopo le convocazioni di emergenza delle scorse partite, questa volta sposta di ruolo un atleta della rosa: durante la settimana il secondo opposto, Spoto, si è allenato da centrale. Una mossa che sembra dare i suoi frutti da molti punti di vista: sia per la carica agonistica portata in campo da un atleta che quest’anno ha sofferto e gioito soprattutto dalla panchina, sia perché Mister Marino all’occorrenza si ritrova un atleta che può ricoprire entrambi i ruoli, adattando i cambi al momento della partita.

Comunque sia, la novità è in campo da primo minuto, un po’ a sorpresa per tutti. E il primo set è una battaglia serrata, punto su punto: la Archigen Saturnia Acicastello parte, come sempre, giocando una buona pallavolo. Fanno eccezione le battute: si contano troppi errori che fanno arrabbiare l’allenatore e contribuiscono a rendere tirata questa frazione. I nostri comunque vincono per 25 a 23. Le precedenti partite insegnano che, vinto il primo, si perdono secondo e terzo per poi risvegliarsi al quarto. E così è: nel secondo set va avanti la Servizi Caparena, guidata dall’opposto Castiglia (fratello del noto comico). A metà frazione in uno scontro di gioco si fa male il palleggiatore Mancuso, ma per fortuna basta un po’ di ghiaccio spray e si riparte. Poi mister Marino fa uscire Spoto e riforma la coppia di centrali degli ultimi mesi, ma non basta. I castellesi perdono il secondo set a 20. Quello successivo è inguardabile: gli avversari appena giocano, la Saturnia si eclissa. Cala il buio su tutti i fondamentali e in tutte le zone del campo. Il mister urla, prova dei cambi ma il risultato parla da sé: 13 a 25 e un set di vantaggio per gli avversari.

Nella pausa prima della quarta frazione dalla panchina si sentono dei “Dobbiamo lottare!” e dei “Tiriamo fuori l’orgoglio!”. I ragazzi si incitano, non vogliono più fallire. E ci riescono: si riesce a passare avanti e a staccare gli avversari, molto affaticati, anche di cinque punti (17 a 12). Ne fa molti Musmeci, entrato in corso d’opera e gioca come non mai anche Cosentino. La squadra ci crede, il pubblico la incita. E la Saturnia vince. Due set pari, la parola al tiebreak.

Il quinto set è tiratissimo, punto a punto e concentrazione alle stelle. La Saturnia non può perdere, il Letojanni vuole vincere. I castellesi riescono a fare qualche break e ad andare avanti di due punti, ma gli avversari sono tosti e pareggiano. Si arriva al clou: sul 14 a 13 mister Marino chiama l’ultimo tempo e dà le ultime indicazioni. Batte la Servizi Caparena. La Saturnia riceve perfettamente, Mancuso vede il buco e le mani gli prudono: il punto di secondo tocco è il match point che vale punti e morale. Atleti, dirigenti e tifosi esultano come se si fosse vinto il campionato: finalmente questa squadra torna a girare.

“A fine partita c’è stata un’esplosione di gioia. – ci dice il ds Stefano Leone – I ragazzi hanno reagito alla crisi mentale che durava da tanto tempo. Speriamo che questa vittoria dia la carica giusta per arrivare all’obiettivo”.

La classifica, adesso, sorride un po’: i punti di distacco dalle ultime tre squadre sono aumentati a sette, essendo state sconfitte. Gli scontri diretti, che sono ormai prossimi, sono appuntamenti da non fallire per la corsa alla salvezza.

Ma oggi bisogna godersi questa vittoria. Da lunedì si torna in palestra con un po’ di fiducia in più. E a proposito di ritorni, riprenderà gli allenamenti anche D’Angelo, che impegni personali hanno tenuto lontano dalla squadra per tre mesi, e che sarà un uomo in più a disposizione del mister.

Prossimo appuntamento a Brolo, contro la Pillows & Sofà: una partita alla portata della Archigen Saturnia che Step1 non mancherà di raccontarvi.


Dalla stessa categoria

I più letti

Se c’è una cosa che non si può comprare, è il tempo. Lo sanno bene gli imprenditori, spesso alle prese con la burocrazia e la risoluzione dei problemi, che lasciano poco spazio allo sviluppo delle proprie attività. Una di queste preoccupazioni, però, ha una soluzione facile: si tratta della flotta auto aziendali, gestibile risparmiando tempo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]