Gli ultimi 'giapponesi' che ancora danno credito al presidente della regione sono cgil, cil, uil e anche i cobas codir. Contenti loro. . .
Dipendenti della Regione siciliana: chi crede ancora nel Governo Crocetta?
GLI ULTIMI ‘GIAPPONESI’ CHE ANCORA DANNO CREDITO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SONO CGIL, CIL, UIL E ANCHE I COBAS CODIR. CONTENTI LORO…
di Paolo Luparello
Una legge di stabilità falcidiata dal Commissario dello stato, viaggi della speranza a Roma per uscire da una situazione che rischia di gettare nella disperazione tante famiglie, annunci roboanti di miliardi di euro di tagli della spesa per sprechi e ruberie e dopo tutto ciò (facendo finta che il 2013 ce lo siamo scordati) dovremmo credere ai comunicati del presidente e dei sindacati?
Personalmente di tutta questa vicenda la cosa che mi infastidisce di più non sono i commenti impietosi che i soliti anonimi ci hanno scaricato addosso nei quotidiani online in cui si parlava dei sit-in (e delle motivazioni che hanno mosso i sindacati) ma il fatto che qualcuno possa essere convinto che i dipendenti regionali possano essere dei creduloni con lanello al naso!
Quando ancora i soldi cerano ci hanno fatto saltare un rinnovo contrattuale (quello del 2006-2009) e il sindacato cosa ha fatto?
Lanno scorso hanno tagliato il 20 % delle risorse del fondo per i contratti individuali dei dirigenti e non soltanto sospeso come per il FAMP del comparto (sospensione che puzza anchessa di taglio!) e il sindacato cosa ha fatto?
Oggi, che in tutta Italia i contratti collettivi sono bloccati, dovremmo credere che il Governo regionale, QUESTO GOVERNO REGIONALE, aprirà una stagione contrattuale? Per i dipendenti della Regione?
Che dire! Ammiro la speranza dei 2.700 colleghi che secondo gli articoli sui sit-in di oggi (ieri per chi legge) sono scesi in piazza ammiro meno i sindacati!