Altri sei automobilisti invece sono stati sanzionati amministrativamente poiché trovati in stato di alterazione psico-fisica dovuta all'assunzione di alcol, ma con tasso alcolemico compreso tra 0.5 g/l e 0.8 g/l. Ritirata loro la patente
Diciotto denunce per guida in stato di ebbrezza Controlli nel weekend dal centro alla periferia
Nell’ambito di una serie di controlli per garantire la sicurezza stradale sono stati 18 gli automobilisti sorpresi dai carabinieri alla guida di autoveicoli in stato di ebbrezza. Dalla periferia al centro, sono stati sottoposti al test con l’etilometro numerosi conducenti di autovetture.
Sono risultati positivi poiché il loro tasso alcolemico era superiore a 0.8 g/l e in due casi, addirittura, superiore a 1.50 g/l. Questi automobilisti sono stati deferiti in stato di libertà ai sensi dell’art. 186 del Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza con il contestuale ritiro della patente di guida.
Altri sei automobilisti, invece, hanno ricevuto una sanzione amministrativa poiché trovati in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di alcol, ma con tasso alcolemico compreso tra 0.5 g/l e 0.8 g/l. Anche in questo caso, vi è stato il ritiro della patente.