Si è insediato il nuovo procuratore di Catania Francesco Curcio: «Approfondirò i problemi della città»

«Catania è una città ricca di fermenti, di forze positive, con i problemi che conosciamo tutti e che io devo approfondire e conoscere nei prossimi mesi: “nessuno nasce imparato“, si dice». Sono le prime parole da procuratore della Repubblica di Catania di Francesco Curcio. Questa mattina si è tenuta la cerimonia del suo insediamento a capo dell’ufficio del capoluogo etneo, succedendo nell’incarico a Carmelo Zuccaro, che è il procuratore generale del distretto giudiziario. Sulla nomina di Curcio pende il ricorso al tribunale amministrativo regionale presentato da tre suoi contendenti: i procuratori aggiunti di Catania Francesco Puleio – intanto nominato capo a Ragusa – Ignazio FonzoSebastiano Ardita. L’udienza davanti ai giudici si terrà nei primi mesi del 2025.

«Catania è una delle migliori procure d’Europa, e non soltanto d’Italia, sul profilo dell’inchieste sull’immigrazione clandestina – continua Curcio che è stato procuratore capo a Potenza – e noi dobbiamo implementare questa attività visto che ci sono delle professionalità che ci invidiano all’estero. L’Italia, nel 2006, ha sottoscritto il trattato che prevede il contrasto e la punizione dei trafficanti, ma, nello stesso tempo l’assistenza a chi è vittima di tratta». Alla cerimonia era presente il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo. Tra i pericoli a Catania, pur invitando a «mettere da parte la scaletta delle priorità», il procuratore Curcio ha evidenziato quello della «criminalità organizzata che muta pelle si sta trasformando sempre più in comitato d’affari, vestendo sempre più un colletto bianco». Poi ha ricordato anche le «violenze domestiche e l’uso spregiudicato degli strumenti finanziari e dell’economia, attraverso i quali si riciclano i proventi dell’attività illecita».

«Lei giunge a Catania in un momento in cui anche questa città è coinvolta in un aspro confronto tra le istituzioni che vede coinvolta la giurisdizione e si realizza attraverso la personalizzazione e la delegittimazione reciproca», ha detto durante il suo saluto Ninni Distefano, presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Catania. «Queste battaglie – continua – non possono concludersi con vincitori e vinti perché se questo accadesse tutti saremmo sconfitti e prima di tutto la nostra democrazia. Sono atteggiamenti che l’avvocatura stigmatizza perché quando vengono messe in discussione le regole e le garanzie, i cittadini e prima di tutti i più deboli subiscono un pregiudizio irreparabile e, come non ci manca di assistere anche in questi giorni si innesca un meccanismo in cui proprio le Istituzioni rimangono stritolate dalla rissa social e mediatica».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Catania è una città ricca di fermenti, di forze positive, con i problemi che conosciamo tutti e che io devo approfondire e conoscere nei prossimi mesi: “nessuno nasce imparato“, si dice». Sono le prime parole da procuratore della Repubblica di Catania di Francesco Curcio. Questa mattina si è tenuta la cerimonia del suo insediamento a capo dell’ufficio […]

«Catania è una città ricca di fermenti, di forze positive, con i problemi che conosciamo tutti e che io devo approfondire e conoscere nei prossimi mesi: “nessuno nasce imparato“, si dice». Sono le prime parole da procuratore della Repubblica di Catania di Francesco Curcio. Questa mattina si è tenuta la cerimonia del suo insediamento a capo dell’ufficio […]

«Catania è una città ricca di fermenti, di forze positive, con i problemi che conosciamo tutti e che io devo approfondire e conoscere nei prossimi mesi: “nessuno nasce imparato“, si dice». Sono le prime parole da procuratore della Repubblica di Catania di Francesco Curcio. Questa mattina si è tenuta la cerimonia del suo insediamento a capo dell’ufficio […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]