Covid-19, nelle ultime 24 ore cinque morti in Sicilia Ma pure nove guariti. Al momento 76 in rianimazione

Cinque morti più, ma anche nove nuovi guarigioni. Queste le principali novità nell’aggiornamento dei dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Sicilia, diffuso dalla Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati poco più di duemila i tamponi effettuati. Mentre tra quelli analizzati sono emersi 62 casi positivi al nuovo coronavirus.

Dall’inizio dell’epidemia, quindi, sono 1994 le persone che hanno contratto il virus, mentre le infezioni attualmente in atto sono 1774. Al momento negli ospedali sono 632 i letti occupati per terapie connesse al Covid-19, dei quali 76 sono quelli in Terapia intensiva. Sono invece 1142 le persone che stanno affrontando l’infezione restando in isolamento domiciliare. Dalla prima comparsa del virus nell’isola sono morte 116 persone, mentre finora sono 104 quelli dichiarati guariti. 

Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 104 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 91 (23, 4, 7); Catania, 525 (153, 23, 46); Enna, 270 (170, 1, 13); Messina, 314 (138, 15, 24); Palermo, 258 (73, 29, 12); Ragusa, 41 (7, 4, 3); Siracusa, 77 (44, 25, 7); Trapani, 94 (24, 1, 3).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]