..cosa succede in città?

“…Cosa succede, cosa succede in città?” Cantava Vasco Rossi in una sua celebre song. E se usassimo il suo ritornello per parlare degli eventi musicali a Catania? Dovremmo aggiungere “ben poco sinceramente”.

Lasciando da parte il discreto fermento dei caffè concerto (per i quali Step1 ha riservato una sezione a parte), gli eventi sotto l’elefante scarseggiano soprattutto per gli appassionati di rock.

Le uniche notizie certe in data 28 di Giugno, sono della 3° edizione del Baroc Festival che quest’anno presenterà sulla scalinata della Chiesa di San Niccolò di Piazza Dante l’hip hop pugliese del capellone Caparezza (6 Agosto) e l’elettronica sempre intelligente di Max Gazzè (31 Agosto).

 

Per consolarsi conviene spostarsi nella vicina Taormina dove, come ogni anno, il Tao Arte presenta artisti di serie A come l’ex-Genesis Peter Gabriel (4 Luglio), la lady del rock australiano Alanise Morrisette (10 Luglio), il cantautore inglese James Taylor (11 Luglio) ed il partenopeo Pino Daniele (1 Agosto).

A Taormina andranno di scena anche coloro che si possono definire i figliocci di Fabrizio De Andrè, con chitarre classiche, fisarmoniche, percussioni e violini elettrici i Mercanti di Liquore intoneranno la loro “musica dei poveri” giorno 2 Luglio.

 

Allargando il discorso all’intera Sicilia allora qui la fa da padrona Palermo (a dispetto di qualche deludente precedente estivo). Il capoluogo di provincia è un’insalatiera ricca di eventi e manifestazioni: il Tribe Music Festival ad esempio, che in occasione della Festa del Mediterraneo regalerà l’esibizione di una lunga serie di comparse d’ottimo livello come Quintorigo (24 Giugno), Afterhours (2 Luglio), Goran Bregovic (8Luglio), Marlene Kuntz (17 Luglio) ed il finale punk con Prozac+ e Bambole di pezza (23 Luglio).

Ma non è certo finita qua. Dal 17 al 4 di Luglio “andrà in onda” la prima edizione del KALS’ART, ibridazione di cultura, arte, musica, teatro contestualizzata nel Ex-Deposito locomotive di Sant’Erasmo , un padiglione di oltre 1.700 metri da poco riportato in vita dal Comune di Palermo.

 

 

Il cast della “Kalsa” è un intelligente percorso tra vecchie e nuove realtà del rock. Quando questo cioè è concepito come fenomeno trasversale che acquista in ogni epoca prerogative e forme differenti.

Si parte con i WIRE, folgorante gruppo inglese che ama mischiare punk, new wave e funk. Fondamentali interpreti della Londra di fine ’70.

Blond Redhead: la Sicilia li conosce già per la loro partecipazione al Sonica di Misterbianco di qualche anno fa.

Due italo-canadesi ed una giapponese per una delle band più d’avanguardia degli ultimi tempi.

Giardini di Mirò: probabilmente il debutto così a Sud dello stivale. Versione italiana del postrock anglosassone, amano scrivere musiche che puntano più ad ispirare emozioni che ad esprimerle direttamente.

Non possiamo lasciare il capitolo-Palermo senza citare il concerto attesissimo di Lou Reed, il 4 Agosto a Villa Lampedusa e il Sonica Fest (1 settembre)con Max Gazzè e la cantante Nada.

 

Sbirciando qua e la per il resto della Trinacria si può prendere nota di qualche chicca. Come ad esempio il concerto di Pino Daniele al Teatro Greco di Tindari (ME) del 21 Agosto, il ritorno degli Almamegretta (orfani del loro singer Raiz) (16/8) al Parco di Montelungo di Gela (CL), insieme a 24 Grana ed agli Al mukawama (gruppo del 99posse Zulù) per l’Etno Music Festival, Franco Battiato con la sua Band in scena al bellissimo Tatro Antico di Segesta (TP) per il 29 di Luglio e il Summer Blues Festival organizzato dal Comune di Trapani da giorno 29 Luglio all’1 Agosto in Piazza Ciullo.

Senza dimenticare che si stanno ultimando i preparativi per il Sikula Reggae Festival 2004, alla Cava Grande di Rosolini.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]