Coronavirus, regolare ripresa attività didattica

Dopo la sospensione delle attività educative e didattiche decretata dall’ordinanza n. 2 del Presidente della Regione siciliana, si registra nelle scuole cittadine una regolare frequenza delle alunne e degli alunni e una serena ripresa delle attività. Solo in taluni nidi e scuole dell’infanzia comunali e statali si registra un lieve calo di frequenza che, tuttavia, sembrerebbe in linea con le medie del periodo. I dati sono stati raccolti dalla segreteria dell’assessora Giovanna Marano che, su incarico del Sindaco, sta monitorando la frequenza e le attività educative e scolastiche in città.

«Tutte le scuole, con grande professionalità e attenzione alla salute di studenti e operatori, hanno applicato, direttamente o tramite la Reset o altre aziende, le norme precauzionali indicate dalla Regione e dal Comune – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – e la serena ripresa dell’attività didattica è fondamentale per garantire una più complessiva ripresa di tutte le attività a Palermo».

«Ovviamente il Comune, in stretto e continuo raccordo con le autorità sanitarie ed istituzionali competenti, mantiene alto il livello di attenzione e monitoraggio. Un ringraziamento va ovviamente anche alla Reset e ai suoi operatori, che in questi giorni hanno ancora una volta dimostrato grande sensibilità e dedizione confermando l’azienda come uno strumento a servizio della città». L’assessora Giovanna Marano ha ringraziato «tutti i dirigenti ed il personale delle scuole per l’egregio lavoro fatto, che è segno di grande cura rivolta alla nostra comunità».

(Comune di Palermo)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dopo la sospensione delle attività educative e didattiche decretata dall’ordinanza n. 2 del Presidente della Regione siciliana, si registra nelle scuole cittadine una regolare frequenza delle alunne e degli alunni e una serena ripresa delle attività. Solo in taluni nidi e scuole dell’infanzia comunali e statali si registra un lieve calo di frequenza che, tuttavia, […]

Dopo la sospensione delle attività educative e didattiche decretata dall’ordinanza n. 2 del Presidente della Regione siciliana, si registra nelle scuole cittadine una regolare frequenza delle alunne e degli alunni e una serena ripresa delle attività. Solo in taluni nidi e scuole dell’infanzia comunali e statali si registra un lieve calo di frequenza che, tuttavia, […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]