Conversazione in lingua: boom di iscrizioni

Duemilaquattrocento iscritti, provenienti da tutte le facoltà, per novantotto corsi di conversazione in lingua straniera a costo zero. Sono queste le cifre dell’iniziativa che il CLMA (Centro Linguistico Multimediale d’Ateneo) sta portando avanti in questi mesi. I corsi a costo zero offrono agli studenti la possibilità di praticare inglese, francese, russo e arabo. Ciascun corso durerà 60 ore e si svolgerà tre volte alla settimana. Alcuni corsi sono in programma di mattina, altri di pomeriggio. Al termine sarà rilasciato un attestato; è previsto un limite massimo di assenze consentite (sette, pari al 25% delle ore).
 
Le classi sono state distribuite secondo diversi livelli: elementary, preintermediate, intermediate e advanced per quanto riguarda l’inglese; elementary, intermediate e advanced  per spagnolo, francese, tedesco, russo e arabo. I corsi sono realizzati con fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca. I presidi di facoltà hanno messo a disposizione aule e locali. Ne parliamo con il presidente del CLMA, professor Rosario Portale.

 

Il Centro ha iniziato ad attivare i corsi da un anno. Qual è il bilancio delle vostre attività?
Rispetto agli anni che vanno dalla fondazione del CLAM, nel 1995, al 17 gennaio 2006 – data di inizio dei primi corsi – il bilancio si può considerare straordinariamente positivo, sia per la qualità dei corsi che per la risposta dell’utenza. Abbiamo già organizzato 34 corsi a pagamento rivolti all’Ateneo e al territorio, e stipulato convenzioni con l’Associazione Nazionale Forense e con varie ditte che operano a Catania. Abbiamo fatto passi avanti anche dal punto di vista strutturale: la prima sede era inadeguata alle esigenze degli iscritti; l’attuale sede di via Napoli è molto più decorosa.

 

Le iniziative sponsorizzate dal CLMA come “Lingue in piazza” e “Learn by movies” e la partecipazione alla Notte Bianca e al Salone dell’orientamento via hanno aiutato a incrementare le iscrizioni?
Il CLMA ha iniziato ad avere visibilità attraverso il sito, cui hanno lavorato il dott. David Zitelli e il tecnico informatico Salvo Longobardi. Ho chiesto poi ai presidi di fare inserire nella homepage dell’Università e delle facoltà il logo del CLMA con il link al nostro sito. Per questo motivo, e anche grazie alle iniziative che Lei ha citato, sempre più gente ci ha contattato. Il fatto che il centro abbia un limite di posti disponibili però ci penalizza un po’. Alcune fasce orarie (dalle 14 alle 16 e dalle 19 alle 21) sono più richieste rispetto ad altre, soprattutto dai lavoratori. Perciò non sempre riusciamo a far fronte alle richieste.

 

Come sono organizzati i corsi?
I corsi che offriamo sono tenuti da madrelingua specializzati. Offriamo corsi multimediali di lingua inglese Mec (Multimedia English Course), corsi Sec (Spoken English Corse), corsi di preparazione all’esame TOEFL iBC (Test of English as a Foreigner Language, Internet based) che attestano la conoscenza dell’American English e sono riservati a chi ha un livello d’inglese avanzato. Da quest’anno abbiamo aggiunto i corsi di preparazione agli esami Cambridge per il livello PET e FIRST, di cui il nostro centro è anche sede ufficiale d’esami. Rilasciamo una certificazione riconosciuta dalla maggior parte delle aziende. I nostri corsi rispettano i parametri dell’European Framework. Inoltre teniamo dei corsi per il personale amministrativo universitario che vengono svolti durante le ore di lavoro.

 

Quali sono gli strumenti utilizzati?
Abbiamo a disposizione dei dvd che gli insegnanti utilizzano durante le lezioni e abbiamo la possibilità, grazie a un decoder satellitare, di ricevere le tv straniere. Molte volte gli insegnanti registrano tracce audio e video di telegiornali, interviste e documentari. Nell’ambito dei corsi multimediali viene poi utilizzato un software per l’autoapprendimento, grazie al quale lo studente ha la possibilità di imparare in maniera autonoma, oppure di essere seguito da tutors che creano dei percorsi didattici adatti alle sue esigenze, monitorandone i risultati. Il centro dispone  di un laboratorio multimediale dotato di un collegamento ad internet e di una mediateca dove gli studenti possono uitilizzare i pc, ascoltare musica, guardare dvd o consultare materiale linguistico.
 
A settembre 2007 partiranno nuovi corsi a pagamento. Come ci si può iscrivere?
Premetto che ci dovremmo trasferire in una nuova sede, non lontana dalle facoltà di Lingue, Lettere, Giurisprudenza e Scienze Politiche. Oltre ai corsi di lingua inglese si potranno seguire corsi di spagnolo, francese, tedesco, russo e arabo. Per iscriversi ai corsi a pagamento 2007/2008 si può compilare ed inviare un modulo online. In seguito l’utente verrà ricontattato e verrà fissato un appuntamento al centro per effettuare un placement test che attesterà le abilità scritte e di comprensione. Per quanto concerne la parte orale, l’utente verrà invitato a un colloquio con un nostro formatore linguistico.

 

In cantiere c’è il progetto di un Centro Traduzioni d’Ateneo. Di cosa si tratta esattamente?
La realizzazione di un Centro Traduzioni d’Ateneo è un progetto che stiamo portando avanti e che consentirebbe all’Università e agli enti locali di usufruire, a pagamento, di un servizio di traduzione nelle varie lingue straniere.

 

LINK
www.clma.unict.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]