Debutta domani alla pescheria di Catania la forza politica che prepara la sua discesa in campo per la circoscrizione dei quartieri storici della città. Candidature aperte a tutti e municipalismo come dimensione ideale per un'amministrazione che consenta «a ogni rione e a ogni cittadino di essere protagonista»
Comunali, il movimento Partecipa alla sfida elezioni Cercasi candidati per la lista alla Prima municipalità
Il movimento Partecipa «si presenta alla città». Domattina, domenica 15 aprile, si terrà un’altra delle iniziative pubbliche della formazione di attivisti che si prepara a prendere parte alle prossime Amministrative catanesi. Stavolta le bici del gruppo faranno tappa nel cuore di uno dei mercati storici della città, alla pescheria. Sarà il momento della presentazione del Codice etico del movimento, «condizione imprescindibile per potersi candidare nella lista e per poter raggiungere, insieme a tutti noi, quella nuova
idea di municipalità», scrivono gli aderenti al gruppo.
L’iniziativa infatti si concentra sul municipalismo come dimensione ideale per un governo cittadino che consenta «a ogni quartiere e rione, e conseguentemente ogni cittadino e
cittadina, di diventare protagonisti
nell’amministrare la città». Si parte per questo dalla Prima municipalità catanese, la ripartizione che ingloba gli storici quartieri popolari di San Cristoforo, San Berillo, Civita, Antico Corso, Angeli Custodi, Giudecca e Fortino fino al porto. In questo ambito debutterà la lista Partecipa. «La municipalità deve diventare un vero soggetto giuridico autonomo – proseguono gli attivisti – che
svolge sia funzioni di controllo sull’amministrazione centrale, ma
che diventa anche motore del decentramento amministrativo».
Domani si partirà con i banchetti informativi in piazza Alonzo Di Benedetto e i post-it da collocare sulle mappe della città riempiti di idee e suggerimenti. Poi spazio al confronto sulle «candidature aperte». «Chiunque può proporre la propria candidatura entro lunedì 16 Aprile – fanno sapere dal movimento – e
successivamente, nel corso di un’assemblea pubblica, saranno scelti il
candidato presidente della municipalità e i membri della lista per l’elezione del
consiglio». Sono previsti gli interventi di Alessandro Giacomo Fangano, Alice Valenti, Irene Frisina, Biagio Guerrera, Carla Barbanti e Daniele Cavallaro.