Cobas Regione, ieri 2 mila persone in piazza

Duemila lavoratori regionali si sono radunati ieri, a Palermo, sotto le bandiere del Cobas/Codir, il sindacato più rappresentativo dei dipendenti della regione. Una manifestazione in piazza del Parlamento per protestare contro il tentato scippo dei contratti di lavoro scaduti da otto anni e già rinnovati in tutti comparti di lavoro pubblico e privato d’Italia.

“La risposta dei lavoratori – si legge in una nota dei Cobas della Regione – è un atto dovuto al tentato saccheggio da parte del governo e della politica siciliana delle somme destinate ai rinnovi contrattuali; i lavoratori sono scesi in piazza anche contro la mortificazione di ogni possibilità di carriera e contro il tentativo di applicare ai lavoratori regionali il contratto nazionale dei comunali auspicato, invece, da altre sigle sindacali”.

Durante la mattinata una delegazione dei vertici del Cobas/Codir ha incontrato i capigruppo parlamentari di maggioranza e di opposizione ottenendo – dopo avere illustrato le rivendicazioni dei lavoratori – l’impegno a ripristinare i diritti messi in discussione dal maxiemendamento presentato dall’assessore all’Economia, Gaetano Armao, a nome del governo regionale e già approvato dalla Commissione Bilancio presieduta da Riccardo Savona.

Tra le assicurazioni ricevute anche l’eliminazione di norme tese a mortificare le legittime aspettative di carriera del personale.

Il mantenimento degli impegni presi con il Cobas/Codir può, quindi,consentire la riapertura delle trattative non appena verranno rinnovati i vertici dell’Aran Sicilia per il quale il sindacato ha chiesto il dimezzamento dei costi anziché l’abolizione e la convenzione a titolo oneroso con l’Aran Nazionale. In ogni caso, il Cobas/Codir informa che viene mantenuto lo stato di agitazione sino alla fine delle votazioni della legge finanziaria e di bilancio.

nella foto tratta da cts notizie Dario Matranga e Marcello Minio, leader dei Cobas regionali


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Duemila lavoratori regionali si sono radunati ieri, a palermo, sotto le bandiere del cobas/codir, il sindacato più rappresentativo dei dipendenti della regione. Una manifestazione in piazza del parlamento per protestare contro il tentato scippo dei contratti di lavoro scaduti da otto anni e già rinnovati in tutti comparti di lavoro pubblico e privato d’italia.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]