Cimitero Mineo, dopo maltempo e smottamenti recuperate le bare dai vigili del fuoco

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania hanno ultimato la fase di recupero delle casse collocate negli edifici funerari rimasti in bilico nella parte alta della frana che ha coinvolto il cimitero di Mineo dopo il violento nubifragio del 9 e 10 febbraio scorsi. L’intervento di messa in sicurezza, come annunciato dallo stesso presidente della Regione Siciliana in occasione dell’incontro svoltosi il 12 febbraio scorso, era stato affidato al comando provinciale, con il sostegno del dipartimento regionale della Protezione civile e del Comune di Mineo. Il recupero delle casse è stato possibile soltanto dopo una delicata e impegnativa fase di messa in sicurezza degli edifici funerari rimasti in bilico dopo gli smottamenti del terreno causati dalle particolarmente intense precipitazioni atmosferiche di quei giorni.


Dalla stessa categoria

I più letti

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania hanno ultimato la fase di recupero delle casse collocate negli edifici funerari rimasti in bilico nella parte alta della frana che ha coinvolto il cimitero di Mineo dopo il violento nubifragio del 9 e 10 febbraio scorsi. L’intervento di messa in sicurezza, come annunciato dallo stesso […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo