Foto Catania SSD

Catania SSD, sesta vittoria consecutiva e primato solitario. Vitale e De Luca regalano tre punti d’oro ai rossazzurri

Nulla sembra poter fermare la marcia inarrestabile del Catania SSD, che oggi pomeriggio ha conquistato il sesto successo consecutivo in campionato in casa della Mariglianese.

Vittoria meritata dei rossazzurri, che hanno avuto la meglio sui campani per 2-1 grazie alla rete di Mattia Vitale, che festeggia il diciottesimo compleanno con un giorno d’anticipo, e a quella di Giuseppe De Luca, autore del goal vittoria.

Tre punti che regalano un vero e proprio sospiro di sollievo a tutto l’ambiente rossazzurro, che ha vissuto ore di preoccupazione dopo aver appreso dell’esclusione dai convocati di Jefferson per motivi disciplinari.

Nulla però pare poter scalfire la serenità dello spogliatoio del Catania SSD, che in settimana avrà certamente la necessità di chiarire la posizione dell’attaccante brasiliano.

Da oggi inoltre la squadra di Ferraro si gode la vetta solitaria a quota 18 punti, beneficiando della sconfitta interna del Lamezia Terme, fino alla scorsa giornata appaiato ai rossazzurri.

Adesso la formazione etnea dovrà recuperare le energie prima possibile, perché già mercoledì 19 alle 18:30 affronterà il Locri al Massimino, dando vita così all’ennesimo tour de force della stagione.

Foto Catania SSD


Dalla stessa categoria

I più letti

Nulla sembra poter fermare la marcia inarrestabile del Catania SSD, che oggi pomeriggio ha conquistato il sesto successo consecutivo in campionato in casa della Mariglianese. Vittoria meritata dei rossazzurri, che hanno avuto la meglio sui campani per 2-1 grazie alla rete di Mattia Vitale, che festeggia il diciottesimo compleanno con un giorno d’anticipo, e a […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo