Foto Catania SSD

Catania SSD, domenica alle 14:30 ospite del Cittanova. Jefferson spera in una maglia da titolare in attacco

Superata la prima metà della settimana, da oggi in casa Catania SSD ci si concentra di nuovo con grande attenzione sul campionato e in particolar modo sulla decima giornata del girone I di Serie D.

Domenica 6 novembre alle 14:30 i rossazzurri saranno ospiti del Cittanova, andando in cerca di un decimo successo consecutivo che sembra alla portata, ma che naturalmente si dovrà conquistare sudando sul campo com’è accaduto domenica scorsa al Massimino contro il Città di Sant’Agata.

Tra l’allenamento odierno aperto alla stampa, quello di domani e la rifinitura di sabato mister Giovanni Ferraro sceglierà come sempre gli undici titolari da schierare dal primo minuto e com’è già avvenuto nelle precedenti giornate i veri dubbi sono legati alla composizione del trio avanzato.

Possibile che venga data un’opportunità dal primo minuto a Jefferson al posto di Sarao, con il capocannoniere degli etnei che ha dimostrato di meritare fiducia domenica dopo domenica.

Per il resto ci sono sempre due maglie a disposizione per tre giocatori, con Forchignone ancora una volta in vantaggio su De Luca e Giovinco.

Foto Catania SSD


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo