Catania e la sicurezza stradale. Giardinella (Sna): «L’assicurazione non è una tassa, ma un atto di civiltà»

Gli automobilisti catanesi e le assicurazioni. Un binomio che ormai da anni deve fare i conti con un dato inquietante legato ai tanti veicoli che circolano senza copertura assicurativa. Un fenomeno noto ma difficile da arginare, nonostante i rischi e le severe sanzioni previste. «In alcuni quartieri, l’evasione dall’obbligo assicurativo raggiunge punte del 30 per cento, rappresentando un problema serio», spiega a MeridioNews Giuseppe Giardinella, eletto segretario per Catania del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione. «Spesso l’obbligo assicurativo viene concepito come una gabella da pagare ed è, quindi, mal digerito – continua – C’è poi chi non riesce a sostenerne i costi e preferisce non sottoscrivere la copertura assicurativa».

Con le elezioni amministrative alle porte, i candidati a sindaco del capoluogo etneo hanno fatto della legalità uno dei principali punti dei loro programmi. Ed è proprio su questo che si concentrerà un incontro voluto dal sindacato: «Per il 22 maggio abbiamo invitato i candidati primi cittadini all’hotel Nettuno per confrontarsi con noi, in un appuntamento dal titolo Educazione e Sicurezza Stradale – continua Giardinella – L’invito che vogliamo fare al futuro sindaco è quello di cominciare, dall’ultimo anno delle scuole medie e dal primo delle superiori, a introdurre delle lezioni di Educazione all’assicurazione. Noi faremmo la nostra parte, considerato che abbiamo già dei corsi strutturati sul tema. L’obiettivo è fare capire alle giovani generazioni che non si tratta di una tassa da pagare, ma di un atto di civiltà socio-economico per tutelarsi da rischi che possono incidere sulla propria vita».

Tra gli aspetti da sottolineare – e che il prossimo sindaco dovrà mettere in agenda – c’è anche la situazione delle arterie cittadine. «A Catania serve una viabilità più accessibile e mi riferisco allo stato delle strade: in molti quartieri il manto non è in regola con le caratteristiche previste e questo causa diversi incidenti, tra chi finisce nelle buche e chi va a sbattere per evitarle – spiega Giardinella – Servono poi maggiori controlli da parte delle autorità sull’obbligo di assicurazione e sul territorio in generale». Anche perché, spiega il sindacalista, la legalità conviene a tutti: «Se i cittadini pagassero in maniera capillare, le compagnie avrebbero maggiori premi per gestire i sinistri». Ma come orientarsi su quale compagnia scegliere, per contenere i costi pur essendo coperti? «Bisogna valutare i servizi proposti. Ma, aggiungo da presidente della sezione provinciale e componente dell’esecutivo nazionale, anche per la professionalità dell’interlocutore. C’è un motivo se le compagnie che hanno come unici canali il telefono e l’online sono ferme a una quota di mercato dell’8 per cento: perché il cittadino vuole capire cosa compra e a prevalere è sempre il rapporto di fiducia con l’intermediario».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Gli automobilisti catanesi e le assicurazioni. Un binomio che ormai da anni deve fare i conti con un dato inquietante legato ai tanti veicoli che circolano senza copertura assicurativa. Un fenomeno noto ma difficile da arginare, nonostante i rischi e le severe sanzioni previste. «In alcuni quartieri, l’evasione dall’obbligo assicurativo raggiunge punte del 30 per […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]