Catania, meditazione al boschetto della Playa «A breve anche nel carcere di piazza Lanza»

«Sono stati organizzati pomeriggi di meditazione anche a New york, al centro di Times square» «Ma il boschetto della Playa è meglio!». Quando Alessandro Trotta, responsabile per la Sicilia della fondazione Art of living, racconta la rete internazionale che esiste attorno alla meditazione, una delle partecipanti all’evento di ieri risponde così e sorride. «Qui c’è pace, vi pare poco?», dice. Nel polmone verde che si affaccia sul litorale sabbioso di Catania, dalle 19 di sabato pomeriggio e per un’ora e mezza circa c’erano più di una trentina di persone in abiti comodi, sedute a gambe incrociate sui loro tappetini. Sono il volto del movimento Catania medita, che unisce scuole di yoga, associazioni e semplici appassionati di meditazione. Ad aggregarli ci ha pensato la costola siciliana della Art of living foundation, attiva in tutto il mondo e da un anno anche sull’Isola.

«Vengo dalla Basilicata e insegno meditazione e introspezione a tempo pieno», spiega Alessandro Trotta, che guida il gruppo del boschetto. «Giro tutta l’Europa con i miei corsi, ma da circa un anno sono più stabile a Catania con i corsi per la gestione dello stress che sono rivolti a tutte le fasce sociali: dai più poveri agli imprenditori in carriera». Ma non soltanto. Nel prossimo futuro, infatti, dovrebbe partire un progetto sociale sperimentale che coinvolgerà anche i detenuti della casa circondariale di piazza Lanza: «Siamo in contatto con il direttore e da settembre sapremo qualcosa di più preciso». Trotta, 28 anni, da otto studia tecniche di respirazione e introspezione: «A vent’anni ho fatto, per puro caso, il corso che adesso insegno. Prima ero un ciclista professionista, era il mio lavoro, facevo le gare, poi ho scoperto i benefici che mi dava meditare e l’ho trasformato nella mia vita».

L’idea è creare momenti di aggregazione partendo da un’attività che chiunque possa svolgere: «Per fare meditazione non servono requisiti, tutti possono praticarla in piena sicurezza». E per far conoscere l’attività, col movimento Catania medita ha organizzato il primo pomeriggio gratuito e aperto al pubblico: «Era il 21 giugno, l’idea era di farne uno in occasione di solstizi ed equinozi». Poi, però, il primo appuntamento ha avuto successo e ha pensato di replicare nel giro di poco più di un mese: «Voglio rendere la meditazione una cosa per tutti e il gruppo fa sì che gli effetti siano molto più potenti: è come se le energie di ciascuno si espandessero e permettessero di raggiungere più facilmente la pace della mente». E a proposito di pace, l’appuntamento di ieri aveva una dedica speciale: «A Gaza e alla questione israelo-palestinese, perché la guerra è solo un fatto umano».

Tra i partecipanti alla sessione di meditazione di gruppo c’è chi, come Giuseppe, racconta che la sua vita è cambiata da quando ha iniziato un percorso di introspezione: «Prendevo psicofarmaci per l’ansia e la depressione, adesso non ne prendo più – dice – Faccio i miei esercizi di meditazione e respirazione anche in casa, almeno per un’ora: quando percepisco di essere più ansioso, mi siedo sul tappetino e inizio». Ma c’è pure chi alla meditazione è arrivata attraverso lo yoga, e allo yoga attraverso un altro sport. Claudia Signorelli, 25 anni, adesso lo insegna: «Ho iniziato cinque anni fa, perché avevo un problema alla spalla dato dal nuoto e lo yoga me l’ha risolto». Secondo lei, eventi come quello di ieri «creano partecipazione e aiutano a distendere la mente, pratiche utilissime in un momento storico di crisi come questo». Accanto a Claudia c’è sua madre, Patrizia, 60 anni: «È un’esperienza interessante, il posto è meraviglioso e per chi fa yoga, io ormai da tre anni, la meditazione è parte del percorso».

«I benefici di yoga e meditazione li noti nel quotidiano, dal modo di affrontare i problemi», afferma Marina, 53 anni, che pratica yoga da quattro anni e mezzo. Poco distante, con la schiena poggiata sul tronco di un albero c’è Marika, 37 anni, volontaria di Art of living: «Ho cominciato a novembre e da allora è cambiato radicalmente il mio modo di vivere e di lavorare. Sono una psicoterapeuta – spiega – Trasmettere ai pazienti le nozioni di filosofia che ho imparato è molto semplice, chiunque è in grado di comprenderle». La base di possibili interessati alla meditazione è molto ampia e il capoluogo etneo, secondo Alessandro Trotta, è piuttosto ricettivo: «Sono convinto che un giorno riuscirò a portare alla meditazione almeno un migliaio di catanesi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un pomeriggio in mezzo agli alberi, per imparare tecniche di respirazione e introspezione di gruppo e per appassionarsi alla pratica dello yoga. L'appuntamento di ieri era organizzato dal movimento Catania medita ed era il secondo della serie: «Avremmo dovuto farli in occasione di solstizi ed equinozi, ma poi le richieste sono state tante...», spiega l'organizzatore, Alessandro Trotta

Un pomeriggio in mezzo agli alberi, per imparare tecniche di respirazione e introspezione di gruppo e per appassionarsi alla pratica dello yoga. L'appuntamento di ieri era organizzato dal movimento Catania medita ed era il secondo della serie: «Avremmo dovuto farli in occasione di solstizi ed equinozi, ma poi le richieste sono state tante...», spiega l'organizzatore, Alessandro Trotta

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]