Foto ufficio stampa Comune di Catania

Catania, approvato il progetto di riqualificazione del Palaspedini per 1,7 milioni di euro

Una spesa di 1,7 milioni di euro per riqualificare, dopo 60 anni, il palazzetto dello sport di piazza Spedini. Ad annunciare l’operazione, con una nota stampa, è il Comune di Catania. Stando alle parole dell’assessore allo Sport Sergio Parisi i lavori cominceranno entro l’anno prossimo. Il programma si basa su un progetto che risale al 2023 ma che adesso ha ottenuto i finanziamenti necessari. Soldi che verranno reperiti dal bando nazionale Sport e periferia e dalla programmazione dei fondi comunitari 2021-2027.

Nel dettaglio i lavori riguarderanno la sostituzione degli infissi, l’eliminazione del controsoffitto, la sostituzione degli impianti di climatizzazione e l’istallazione di un impianto termico. Il Comune, attraverso la nota stampa, ha annunciato il rifacimento dell’impianto di illuminazione interna e del campetto esterno. Previsti interventi anche nel campo da gioco, spogliatoi e tribune, che saranno in grado di ospitare 800 spettatori. La struttura, conosciuta come Palaspedini e poi intitolata al pioniere della pallavolo a Catania Luciano Abramo, ha ospitato gli scudetti della pallavolo maschile e femminile. Nel 1978 toccò alla Paoletti mentre nel 1980 all’Alidea.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]