Castelvetrano, a fuoco auto di vigilessa Minacce e insulti anche sui social network

A fuoco la notte scorsa la macchina di Antonina Siragusa, vigilessa di Castelvetrano. Le fiamme hanno completamente distrutto la vettura parcheggiata sotto casa. Sulle cause al momento vige il massimo riserbo, ma gli investigatori lasciano intendere che si tratta di matrice dolosa. «La scientifica ha effettuato i rilievi – riferisce la vittima di quella che appare un’intimidazione – per cercare di stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto, sembra di origine dolosa, ma la certezza ancora non si può avere».

Nei giorni scorsi la vigilessa era stata insultata e minacciata e poi era stata presa di mira anche sui social network. Ma Siragusa non vuole legare quanto accaduto alla sua attività lavorativa. «Negli ultimi tempi non mi sono occupata di particolari tematiche se non quelle che mi competono istituzionalmente, giornalmente il mio lavoro mi mette a contatto con vari tipi di utenti». Anche il quartiere dove vive, secondo la vigilessa, «è molto tranquillo e senza particolari problematiche ambientali e sociali».

Siragusa, che è anche rappresentante sindacale della Cgil, ha ricevuto diversi attestati di solidarietà, compreso il sindaco e i colleghi dello stesso comando: «Non mi aspettavo tanti messaggi, anche da colleghi di altre parti d’Italia, la notizia ormai grazie al web ed ai social passa veloce». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]