Caro Renzi, che risposte darai sull’incendio di Milazzo al popolo inquinato?

da Coordinamento nazionale No Trivelle – Sezione Sicilia
riceviamo e volentieri pubblichiamo

Petrolio e Raffinazione in Sicilia anno 2014, un riepilogo. Non c’è due senza tre: macché, non c’è tre senza quattro!

26 Febbraio 2014: un incendio è divampato nell’impianto “power former” della raffineria “Isab Sud”, azienda ad oggi interamente controllata dal gruppo russo Lukoil, nella zona industriale di Priolo, Siracusa.

15 marzo 2014; un incendio di vaste proporzioni è divampato nel settore “coking 1” all’interno della raffineria Eni di Gela.

27 settembre 2014; un gravissimo incendio è divampato alla raffineria “Mediterranea” di Milazzo (partecipata in quota paritaria da Eni e Kuwait Petroleum Italia).

Non c’è tre senza quattro? Di fronte a questa spaventosa catena in successione di “incidenti” legati alla gestione e trattamento della filiera petrolifera, Caro Renzi, quanti disastri ambientali la Sicilia dovrà ancora sopportare?

Quali risposte darai, ora, al territorio e ai cittadini di Milazzo, direttamente coinvolti da quest’ultimo disastro ambientale, da anni tristemente annunciato? Quali ulteriori ipocrite giustificazioni di comodo sei già pronto a fornire alle popolazioni siciliane che già stanno pagando con centinaia di morti ed ammalati gravi, in seguito al protrarsi di queste attività?

Sono questi scenari di apocalisse che ci dobbiamo aspettare quando, sfidando ogni ragionevole critica, pensi di agire “per il bene del Paese”?

La tua servile arroganza ci rende fieri di appartenere a quei “comitatini” che contestano e si adopereranno per cercare di fermare con ogni mezzo la scellerata scelta del raddoppio delle trivelle.

Quest’ultimo disastro è la prefigurazione degli scenari prospettati dal tuo D.L. n. 133/2014, in vigore dal 13 Settembre scorso, il cosiddetto “Sblocca Italia” (attualmente in fase di conversione in legge). Tassello di un progetto più ampio che vuole anticipare e completare il processo di revisione costituzionale, con l’approvazione dell’attuale proposta di riforma del Titolo V, esso si prefigge di scippare l’Alta Capacità dei poteri concorrenti in cui le Regioni hanno trovato spazio ed autonomia, dopo la riforma del Titolo V del 2001, per la salvaguardia dell’ambiente (e del paesaggio) e per la tutela dei cittadini.

Caro Renzi, volendo prendere alla lettera l’attuale Strategia Energetica Nazionale, approvata nel 2012 dal governo Monti, oggi la tua politica ci sta facendo retrocedere sulle energie rinnovabili!

Alla luce di tutto questo è doppiamente assurda la logica di volere raddoppiare le trivellazioni petrolifere per estrarre fino all’ultima goccia di petrolio e di gas a terra e nei nostri mari da qui ai prossimi decenni, senza proporre uno scenario credibile, dove nel bilanciamento tra la decarbonizzazione e le fonti rinnovabili si sposti progressivamente l’ago della bilancia dalla parte di queste ultime.

Questo hai fatto nel documento di programmazione presentato nel semestre italiano di Presidenza UE. Questo hai vergognosamente cercato di nascondere all’assemblea dell’ONU.

Finché avremo la possibilità e la forza di farlo, continueremo a rinfacciare a te ed ai tuoi padroni delle lobbies speculative e del fossile la tua totale schizofrenia.

Con tutta la rabbia del popolo inquinato.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]