Capaci e via D’Amelio vent’anni dopo

STONY BROOK (NY). Alla State University of New York di Stony Brook, sabato 1 dicembre si è tenuta la conferenza internazionale intitolata “To Die for Justice: Giovanni Falcone, Italian Hero”.

Organizzata dal Prof. Mario Mignone, Direttore del Center for Italian Studies, con il supporto del Prof. Dennis Assanis, Provost and Senior Vice President della Stony Boork Univ. dell’United University Professions, del Dr. Richard Nasti, Chair del Center for Italian Studies Board, del Dr. Joseph Tromba, Md, della Dr. Ludovica Rossi Purini e delle aziende Castello Banfi e Alitalia, il simposio ha portato magistrati, ex collaboratori di Falcone, storici e giornalisti nel Long Island per commemorare la figura del magistrato siciliano ucciso da Cosa Nostra il 23 maggio del 1992 a Capaci e che anche dopo la morte continuò a rivoluzionare l’azione della giustizia contro la mafia, in Italia e nel mondo.

Sabato alla Simons Center della Suny per otto ore un attento pubblico di cittadini e studenti ha commerato l’eroe siciliano morto per la giustizia in questa importante conferenza che ha anche visivamente raccontato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con il documentario della Rai diretto da Silvia di Fonzo e presentato da Ludovica Rossi Purini. Oltre a ricordare i terribili anni delle stragi mafiose, i relatori hanno valutato l’eredità lasciata dal “metodo Falcone” nell’odierna lotta internazionale a Cosa Nostra e alla Criminalitá organizzata.

Tra gli intervenuti, il Console Generale di New York Natalia Quintavalle, la Chief/Administrative Justice dello Stato di New York Hail Prudenti, e il New York State Comptroller Thomas Di Napoli. I rappresentanti istituzionali hanno messo in risalto l’importanza per lo Stato di New York dell’evento tenuto alla SUNY, sicuramente il più grande e autorevole organizzato quest’anno per commemorare il ventennale di questo tragico pezzo di storia italiana.

L’intervento piú atteso è stato quello di Pietro Grasso, oggi Procuratore Nazionale Antimafia e che lavorò per anni a fianco di Giovanni Falcone.

Grasso, palermitano anche lui, nel suo toccante intervento in italiano e tradotto magistralmente in inglese dal giornalista d’inchiesta Sebastian Rotella, ha raccontato non solo le fasi delicate del suo lavoro ma anche la sua amicizia con Falcone. Numerosi gli episodi in cui Grasso ha rischiato la vita insieme a Falcone: “Falcone era amareggiato per gli attacchi che riceveva, aveva da poco accettato la proposta del ministro Martelli (Claudio Martelli, allora Ministro della Giustizia ndr) di assumere la direzione generale dell’ufficio Affari penali a Roma, e c’era chi lo accusava di essere stato un insabbiatore e un traditore… Disse con disprezzo: ‘Cosa credono questi signori, che siamo tutti uguali? Che me ne sto andando per salvarmi la vita? Io non ho paura di morire. Sono siciliano, io!’. Prendendo fra le dita un bottone della sua giacca blu, continuò: ‘Si, sono siciliano e per me la vita vale meno di questo bottone’. Falcone non sapeva quanto fosse vicino alla verità in quel momento” continua col racconto Grasso: “Dopo qualche anno appresi da un pentito catanese che, mentre ci trovavamo in quel ristorante, alcuni picciotti avevano tentato disperatamente di contattare Nitto Santapaola per ottenere l’autorizzazione a sfrittare la ghiotta occasione: una strage che in un colpo solo avrebbe eliminato il pericolo numero uno di Cosa Nostra il giudice a latere che aveva inflitto gli ergastoli ai vertici dell’organizzazione e allo stesso Santapaola, nonché tre giornalisti che con i loro articoli non avevano mai cessato di denunciare il fenomeno mafioso e le sue compromissioni con il potere economico e politico…”

Grasso ha raccontato di come su una delle macchine di Capaci “avrei dovuto esserci anch’io…. Capitava spesso che lui mi offrisse un passaggio… Ma quando mi chiamò per avvertirmi che la partenza era stata rinviata, io presi un areo la sera prima. Conservo ancora la carta d’imbarco di quel volo Alitalia: BM 0204, imbarco ore 19:40 del 22 maggio 1992, posto 1 L”.

Nei ricordi di Grasso anche parole d’accusa: “Falcone era un magistrato integerrimo, ma non solo: aveva assunto il ruolo di paladino di una stabile, coerente e concreta strategia globale antimafia. Detestava la logica dell’emergenza. Riteneva che il fenomeno andasse affrontato con interventi decisi e misure drastiche e attraverso nuove strutture, altamente specializzate, sia della magistratura sia della polizia giudiziaria. Non si sarebbe mai accontentato di un ridimensionamento dell’organizzazione mafiosa. Il suo obiettivo era aggredire proprio quella specificità che faceva di Cosa Nostra uno dei soggetti del sistema di potere. Ecco perché la sua presenza risultava ingombrante proprio per il potere. Ecco perché i mafiosi non furono i soli a sentirsi danneggiati dalla sua azione passata e presente e insidiati dai suoi progetti per il futuro. La stessa cosasi può dire per Borsellino… I moventi delle stragi di Capaci e via D’Amelio sono complessi e rispondono ad una triplice logica: la vendetta, la prevenzione e l’eversione… Il movente dell’eversione tendeva a evitare che dopo Tangentopoli si potessero innescare mutamenti radicali della politica italiana. Questo motivo si era forse aggiunto in un secondo tempo, dopo che il progetto di uccidere Falcone per strada a Roma aveva incontrato ritardi e difficoltà…”.

Grasso ha quindi concluso il suo intervento con queste parole: “Chi, come me, è sopravvissuto a queste ed a tante altre atrocità, non potrà dimenticare che le stesse mani macchiate di sangue oggi tessono trame di soldi, di potere, e sente l’obbligo morale, oltre che istituzionale, di cercare la verità e la giustizia fino all’ultimo soffio di vita. Il valore del sacrificio della vita di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino non si dovrà mai disperdere; ci hanno lasciato una pesante eredità, un patrimonio morale di equilibrio, coraggio, serietà, rigore, umanità e professionalità che oggi ci impegna a continuare con tutte le nosttre forze, professionali, intellettuali e morali per tentare di rendere migliore il nostro Paese. Grazie Giovanni!”.

La conferenza è stata divisa in tre sezioni, la prima intitolata “Perspectives from the Italian Justice System”, presieduta dal giornalista Sebastian Rotella, senior reporter di Propubblica, oltre all’intervento di Grasso intitolato “Giovanni Falcone la memoria e la storia”, ha visto gli interventi dei magistrati Stefano D’Ambruoso (vice direttore al Ministero dell’Ambiente) con “Transnational Judiciary Cooperation and Giovanni Falcone’s Commitment” e Stefano Mogini (Attaché per la giustizia alla missione d’Italia presso l’Onu) “Falcone: A Driving Force in the United States-Italy and International Cooperation to Fight Organized Crime”. (a sinistra, sopra, nella foto tratta da micefa.org, The State University of New York at Stone Brook, usually known as Stony Brook)

La seconda sezione, presieduta dal politologo Salvatore Rotella (Chancellor Emeritus, Riverside College, California), e intitolata “Falcone and the Sicilian Mafia, Perspective from the United States”, ha visto gli interventi dell’ex agente dell’Fbi Carmine F. Russo “A Sicilian-Born Fbi Agent and Giovanni Falcone: An Extraordinary Symbiosi”.

L’intervento dell’agente speciale Russo, ha fortemento commosso, un dolore espresso anche in siciliano e condiviso col pubblico. Dopo Russo, gli interventi dell’esperto autore di libri sulla mafia americana Thomas A. Repetto, già a capo della New York Crime Commmission, intitolato “The American Mafia and Italy” e quello di Stefano Vaccara, giornalista di America Oggi e docente del Lehman College, Cuny, intitolato: “The Mafia Illustrious Corpses from the Kennedys to Falcone e Borsellino”. Vaccara ha messo in relazione la mancata persecuzione di Carlos Marcello, ritenuto il vero mandante mafioso dell’omicidio di di JFK, le circostanze che portarono alla morte dei due magistrati siciliani e l’obbligo per una società democratica di accertare la verità per preservare la giustizia e la libertà.

Nell’ultima sessione intitolata “International Legacy and Historical Context”, Presieduta dal Prof. Mario Mignone del Center for Italian Studies di Storny Brook, sono intervenuti il già citato giornalista-autore Sebastian Rotella con “Falcone’s International Legacy: a Foreign Correspondent’s Perspective”, in cui il reporter d’inchiesta ha raccontato come nelle sue inchieste in Centro America e nel Sud d’Italia sulla criminalità organizzata alla fine degli anni Novanta, la figura di Falcone lo abbia ispirato come del resto abbia ispirato anche altri personaggi delle forze dell’ordine incontrati durante i suoi avventurosi reportage.

Infine, il convengo è stato chuso dall’intervento di Marcello Saija, dell’Universitá di Palermo, intitolato “Mafia, Politics and the Massacres of 1992: Historical Considerations”, in cui lo storico siciliano ha fatto il quadro dei rapporti di forza e di dipendenza tra la struttura mafiosa e il potere politico. Proprio alla fine, su questo argomento, il giudice Grasso ha spiegato che col famoso “Terzo livello” Falcone non indicava il potere politico, ma si riferiva ai vari livelli degli omicidi perpetati dai mafiosi. Quelli di Terzo livello puntavano appunto gli obiettivi più alti. Senza per questo voler escludere il rapporto costante di scambio di favori che la mafia ha con il potere politico.

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]