Calcio Catania, polemica per allenamenti a porte chiuse Il botta e risposta tra opposizione e sindaco di Ragalna

Arrivano le prime reazioni alla comunicazione del Catania SSD sulla scelta di continuare gli allenamenti a porte chiuse, per motivi di sicurezza legati al campo sportivo Totuccio Carone di Ragalna, dove i rossazzurri stanno svolgendo il ritiro pre-campionato. Ieri infatti il vicepresidente e amministratore delegato del club etneo, Vincenzo Grella, aveva rivolto un pensiero ai tifosi, rammaricandosi per l’impossibilità di ospitare i sostenitori rossazzurri sugli spalti durante gli allenamenti del Catania SSD.

A prendere la parola oggi è stato Emanuele Motta, esponente di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Ragalna, che ha commentato con amarezza sul suo profilo Facebook quanto appreso nella serata di ieri: «Ragalna, si chiudono le porte del campo sportivo per i tifosi. Con grande dispiacere – si legge sul suo post – apprendiamo la notizia del vicepresidente del Catania. Ma quello che dispiace ancora di più è che dopo aver spesso un somma di 1.500.000,00 di euro, per un miglioramento e ammodernamento dell’impianto sportivo (inaugurato appena un mese fa), lo stesso non rispetta neanche gli standard minimi per ospitare una squadra che parteciperà al campionato di lega nazionale dilettanti, grandi eventi sportivi e grandi manifestazioni come ampiamente preannunciate e millantate dalle parole del sindaco di Ragalna».

Tra i commenti pubblicati sotto il post di Motta, anche quello del sindaco Salvatore Chisari. «La struttura dispone di tutti i permessi ed è perfettamente in regola su tutti i fronti: piccola ma in regola, un po’ come il nostro teatro: sono strutture nate per risponderere alle esigenze del proprio territorio – si legge nel testo del primo cittadino -. Se vengono scelte non è certo per le dimensioni o per le capienza, ma per la bellezza, la pulizia e la salubrità del territorio. Se poi qualcuno rimane senza parole o si vergogna, o altro, dovrebbe orientarsi verso altri lidi (San Siro, Olimpico, Allianz, Maracana)».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]