Caffè amaro/ Lo spread e le promesse mancate) di Monti

Spread. Parola ormai ‘magica’. Che sta ad indicare la differenza – o il differenziale – tra il rendimento dei titoli di Stato italiani e il rendimento delle obbligazioni di un altro Paese. Il valore che viene preso come riferimento è lo scarto tra i Btp decennali del nostro Paese e i titolo di Stato tedeschi della durata di dieci anni. Ieri questo scarto è schizzato all’insù, toccando quota 404,ovvero il livello più alto raggiunto nelle ultime settimane.  Che significa questo, tradotto in soldoni? Che, a parità di scadenza, le obbligazioni italiane devono pagare il 4,04 in più a chi le ha sottoscritte.

Domanda: ma non ci avevano detto che i ‘mercati’, dopo le manovre pesantissime che il governo Monti ha rifilato agli italiani, si erano finalmente convinti che l’Italia era sulla buona strada? E se la situazione dovesse peggiorare che faremo? Un’altra manovra? Il nostro interrogativo non è ozioso, perché per l’Italia il Fondo monetario internazionale (Fmi) prevede una caduta del Prodotto interno lordo (Pil) italiano più marcata (- 2,2%) rispetto alle previsioni del governo Monti (- 0,4%).

Attendiamo fiduciosi…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Spread. Parola ormai 'magica'. Che sta ad indicare la differenza - o il differenziale - tra il rendimento dei titoli di stato italiani e il rendimento delle obbligazioni di un altro paese. Il valore che viene preso come riferimento è lo scarto tra i btp decennali del nostro paese e i titolo di stato tedeschi della durata di dieci anni. Ieri questo scarto è schizzato all'insù, toccando quota 404,ovvero il livello più alto raggiunto nelle ultime settimane. Che significa questo, tradotto in soldoni? che, a parità di scadenza, le obbligazioni italiane devono pagare il 4,04 in più a chi le ha sottoscritte.

Spread. Parola ormai 'magica'. Che sta ad indicare la differenza - o il differenziale - tra il rendimento dei titoli di stato italiani e il rendimento delle obbligazioni di un altro paese. Il valore che viene preso come riferimento è lo scarto tra i btp decennali del nostro paese e i titolo di stato tedeschi della durata di dieci anni. Ieri questo scarto è schizzato all'insù, toccando quota 404,ovvero il livello più alto raggiunto nelle ultime settimane. Che significa questo, tradotto in soldoni? che, a parità di scadenza, le obbligazioni italiane devono pagare il 4,04 in più a chi le ha sottoscritte.

Spread. Parola ormai 'magica'. Che sta ad indicare la differenza - o il differenziale - tra il rendimento dei titoli di stato italiani e il rendimento delle obbligazioni di un altro paese. Il valore che viene preso come riferimento è lo scarto tra i btp decennali del nostro paese e i titolo di stato tedeschi della durata di dieci anni. Ieri questo scarto è schizzato all'insù, toccando quota 404,ovvero il livello più alto raggiunto nelle ultime settimane. Che significa questo, tradotto in soldoni? che, a parità di scadenza, le obbligazioni italiane devono pagare il 4,04 in più a chi le ha sottoscritte.

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]