Caffè amaro/ I ‘premiati’ del Procuratore Grasso

Il procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, è una persona intelligente. Certe volte dice cose condivisibili. Altre volte ci ricorda tanto il Woody Allen del “mi vengono in mente opinioni che non condivido”.

Alla Zanzara, su Radio 24, ha detto: “Darei un premio speciale a Silvio  Berlusconi e al suo governo per la lotta alla mafia. Ha introdotto  delle leggi che ci hanno consentito di sequestrare in tre anni  moltissimi beni ai mafiosi. Siamo arrivati a quaranta miliardi di  euro”.

Se non ricordiamo male, qualche settimana fa, la Corte di Cassazione – non un giudice ‘ragazzino’, tanto per essere precisi, ma i giudici della Suprema Corte del nostro Paese – nelle motivazioni della sentenza su Marcello Dell’Utri (per la cronaca, la sentenza che ha annullato con rinvio la condanna di Dell’Utri per concorso esterno in associazione mafiosa: con rinvio significa che il processo dovrà essere rifatto in Corte d’Appello), hanno ‘tecnicamente’ fatto ‘nuovo proprio Silvio Berlusconi, descrivendolo come un imprenditore che pagava il ‘pizzo’ a ‘cosa nostra’.

Lo ricordiamo così, perché, magari, con tutte le cose che è costretto a fare ogni giorno, al Procuratore Grasso potrebbero essere sfuggite le motivazioni della sentenza Dell’Utri scritte dai suoi colleghi della Cassazione. Magari gli dà una ‘scorsa’, così si fa un quadro più chiaro prima di assegnare ‘premi’.

Grasso, sempre su Radio 24, ha criticato il pubblico ministero del Tribunale di Palermo, Antonio Ingroia, dicendo: “Fa politica utilizzando la sua funzione. E’  sbagliato. Come ha sbagliato ad andare a parlare dal palco di un  congresso di partito. Deve scegliere. E per me è tagliatissimo per  fare politica”.

Anche Grasso, qualche tempo fa, ha annunciato di volere entrare in politica. Magari quando sarà in pensione. O ricordiamo male?

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]