BioSpec3, il futuro delle biobanche di nuova generazione Piattaforma software avanzata web-based e open source

Le biobanche sono risorse e strutture deputate alla conservazione a lungo termine di tessuti, cellule e liquidi biologici di origine umana, animale o vegetale, provenienti da indagini cliniche o diagnostiche e da donazioni volontarie. Tradizionalmente il ruolo della biobanca è quello di deposito e conservazione del materiale biologico, da utilizzare in studi retrospettivi per rispondere a domande di interesse scientifico. Questo ruolo sta progressivamente evolvendo fino ad assumere le caratteristiche di un vero e proprio cambio di paradigma: il futuro delle biobanche è quello di porsi come risorsa fondamentale per studi prospettici a supporto della ricerca clinica e traslazionale. La biobanca di nuova generazione (NGB – Next Generation Biobank) tende quindi a diventare il luogo deputato all’integrazione dei dati provenienti dai campioni biologici del paziente e degli altri dati di origine molecolare, clinica e relativi agli stili di vita del soggetto.

La soluzione sviluppata nel contesto del progetto Biospec3 si basa su una piattaforma cloud, open-source e comprende diversi moduli software governati da un orchestratore, a sua volta guidato da SOPs validate a livello internazionale (BBMRI, MIABIS), per assicurare l’aderenza agli standard di riferimento in termini di contenuti e di processi e la piena tracciabilità di tutte le operazioni. Gli strumenti software sviluppati per sostenere i nuovi processi comprendono tool di integrazione e interoperabilità con i sistemi esistenti, modelli e strumenti di pianificazione dello studio clinico e l’integrazione con strumenti di data analytics e reporting, e inoltre controlli di accesso e protezione della privacy e dell’identità, la gestione granulare del consenso informato del paziente, la tracciabilità della catena di custodia e l’audit trail di tutto il ciclo di vita del campione biologico.

L’obiettivo del progetto è dunque quello di integrare il lavoro finora condotto nella precedenti istanze di R&S dei progetti BioSpec1 e BioSpec2, fino a sviluppare una piattaforma software avanzata per la ricerca clinica e traslazionale, web-based e open source, composta da strumenti e servizi che sostengono il ruolo della biobanca di nuova generazione come hub di conoscenza scientifica e di supporto alla strategia terapeutica da applicare al singolo paziente. All’avanzamento tecnico in tale direzione si aggiungerà un approfondimento sulle implicazioni di sicurezza, legali ed etiche per l’utilizzo e la distribuzione a terzi delle informazioni contenute e lo sviluppo di un modello di sostenibilità economica della biobanca di nuova generazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Una soluzione software integrata in grado di gestire tutte le funzionalità di una biobanca di nuova generazione inserita in una rete regionale di centri di risorse biologiche. È il progetto BioSpec3 a supporto della comunità scientifica e della ricerca clinica

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]