Ars, arriva la commissione Biblioteca. Chi sono e cosa fanno le guardiane del tesoro del Parlamento

«Manoscritti, autografi, incunaboli, libri rari e di pregio», ma anche raccolte di giornali, periodici, carte geografiche, materiale multimediale e raccolte degli atti parlamentari e legislativi italiani e stranieri. Questo il tesoro nascosto (ai più) dell’Assemblea regionale siciliana. Giusto per la cronaca, gli incunaboli sono i primi libri per cui è stata utilizzata la tecnica dei caratteri mobili, in pratica le prime opere davvero stampate, quelle create tra il Quattrocento e il Cinquecento. Un vero e proprio tesoro per cui esiste una apposita commissione parlamentare che, come annunciato dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno durante la seduta di ieri, si insedierà a partire dalla prossima settimana. «È una commissione prevista dal regolamento – spiega Galvagno a MeridioNewsl’unica composta da tre membri anziché tredici. Si tratta di una sorta di vigilanza sulla biblioteca all’interno del palazzo».

Le tre guardiane del tesoro in questione sono la leghista Marianna Caronia, la Dem Valentina Chinnici e Roberta Schillaci del Movimento 5 stelle. La biblioteca intesa come luogo fisico è composta da due sale di studio: una destinata ai deputati, l’altra agli utenti esterni. Pochi utenti esterni a dire il vero, visto che l’accesso ai libri è consentito solo a un numero ristrettissimo di persone. Come recita il sito dell’Assemblea: «Deputati in carica ed ex deputati, membri dei due rami del Parlamento e del Parlamento europeo, personale dell’Assemblea in attività di servizio e a riposo e infine le biblioteche regionali, quelle della Camera e del Senato, le governative, le civiche e quelle degli Enti pubblici che ne facciano richiesta a condizione che ammettano la reciprocità». Per il resto, «Altre eventuali richieste sono sottoposte al giudizio della commissione di vigilanza».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Manoscritti, autografi, incunaboli, libri rari e di pregio», ma anche raccolte di giornali, periodici, carte geografiche, materiale multimediale e raccolte degli atti parlamentari e legislativi italiani e stranieri. Questo il tesoro nascosto (ai più) dell’Assemblea regionale siciliana. Giusto per la cronaca, gli incunaboli sono i primi libri per cui è stata utilizzata la tecnica dei […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]