Belpasso, l’ex direttore sportivo morto in incidente Scontro tra il suo scooter e un suv sulla provinciale

Salvo Vadalà sarebbe morto sul colpo, nel tardo pomeriggio di oggi, dopo un incidente avuto mentre si trovava a bordo del suo scooter. L’uomo, 43 anni, ex direttore sportivo della squadra di calcio del Belpasso e fratello della vicepresidente del Consiglio comunale Fiorella Vadalà, stava percorrendo – tra le 17.30 e le 17.45 – la strada provinciale 4/II, che dal Comune etneo porta a Nicolosi. Stava guidando il suo ciclomotore quando si è scontrato con un suv, per cause ancora da accertare.

Sul posto è stato ritrovato il casco del 43enne. La salma pare sia stata già trasferita in un ospedale di Catania. Il cittadino belpassese era piuttosto noto nell’hinterland, soprattutto per la sua attività sportiva. Fino a 15 giorni fa era a capo dello staff atletico dell’Adrano e adesso lavorava al Viagrande. «È una cosa incredibile, non riesco a crederci», dice a MeridioNews, tra le lacrime, Corrado Minervini, ex presidente della formazione belpassese ai tempi in cui Vadalà lavorava con la squadra.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo