Beccati sette furbetti del reddito di cittadinanza Di notte nella casa di riposo per evitare controlli

Accessi ispettivi in alcune case di riposo per anziani per reprimere il fenomeno dei lavoratori in nero che usufruiscono del reddito di cittadinanza. I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro in una struttura ricettiva hanno identificato 15 lavoratori, di cui undici in nero. Tra questi sette percepivano il sussidio in quanto, con falsa attestazione all’Inps, avrebbero dichiarato di trovarsi in stato di bisogno. 

Le indagini, durate alcuni giorni e supportate da attività di osservazione e pedinamento, hanno consentito di documentare che sette persone venivano impiegate in attività per lo più in orari notturni, così da ridurre la possibilità di essere smascherati. Agli impiegati venivano corrisposte retribuzioni non conformi ai contratti collettivi del settore, non erano formati ed informati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e non venivano sottoposti a visite mediche attestanti l’idoneità. 

I furbetti del reddito di cittadinanza sono stati tutti denunciati. Con il sequestro delle le carte sono state recuperate somme, indebitamente percepite per 32mila euro. Il datore di lavoro, oltre ad essere stato denunciato per avere installato un impianto di videosorveglianza senza autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, dovrà pagare sanzioni amministrative per 93mila euro e versare contributi assicurativi e previdenziali per 20mila euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]