BauCibus: gastronomia, presepi e artisti di strada Il 28 dicembre a Baucina arriva la fiera mercato

Una fiera sui prodotti del territorio, artisti di strada, un presepe meccanico, un albero ecologico da ammirare e non possono mancare le degustazioni. Il prossimo 28 dicembre Baucina ospita il BauCibus a Natale, una fiera mercato organizzata per la promozione dei prodotti del territorio e del nascente marchio locale. Al centro dell’evento, ci sono così i prodotti agroalimentari del paese in provincia di Palermo. E non solo. L’evento inizierà alle ore 16.00 con l’apertura degli stand. Poi alle 17.00 sarà presentato il progetto del brand Baucina. Alle 17.30 seguirà lo show cooking a cura dello chef Francesco Lelio. Subito dopo il pubblico sarà intrattenuto dagli artisti di strada e in particolare dalla Kimolia Street band. Alle 18.30, poi il connubio dei prodotti diventerà un’esperienza culinaria e i presenti potranno degustare il Baucino – il panino Baucina.

L’evento fieristico però è anche l’occasione per scoprire Baucina e quanto la cittadina offre nei giorni natalizi. Chi parteciperà all’evento, così, potrà scattare una foto sotto l’Albero mosaico, un albero di natale ecologico realizzato con il metodo del patckwork con oltre mille ritagli di stoffa. E, potrà, ancora, visitare il presepe meccanico, un presepe che riproduce il paesaggio siciliano e in cui ogni piccolo personaggio compie un movimento e riproduce i tratti peculiari della vita contadina. E non finisce qui. Oltre al museo archeologico e ai monumenti religiosi, i visitatori potranno ammirare una natività meccanica a grandezza naturale.

L’evento è realizzato come momento conclusivo del progetto Dai prodotti del territorio al Brand Baucina con il contributo dell’assessorato alle Attività produttive della Regione siciliana e del Comune di Baucina. Con esso l’amministrazione ha deciso di promuovere un piano di sviluppo che rafforzi la capacità di risposta e di azione sul mercato delle aziende del territorio. «Riteniamo – commenta il sindaco Fortunato Basile – che Baucina, forse come tutti i Comuni della Sicilia, abbia delle potenzialità da sfruttare: straordinari paesaggi e un’ottima salubrità ambientale che si ripercuotono sulla qualità dei prodotti e della vita. Questi, insieme ad altri aspetti, ci convincono così a provare la strada della costruzione di un’offerta integrata che riesca a rispondere ai bisogni di chi cerca benessere».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dall'albero ecologico alla natività meccanica a grandezza naturale, e poi gli stand, il cibo tipico e le esibizioni. Il paese si prepara a offrire ai visitatori le sue bellezze. «Dai paesaggi straordinari all'ottima salubrità ambientale, sono tante le potenzialità da sfruttare»

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]