Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]
Terza edizione del BaRock a Piazza Armerina: contaminazioni musicali in un festival in due parti
Dalla musica classica al rock. Una sinergia che torna anche quest’anno, con la terza edizione del BaRock festival, a Piazza Armerina: un evento in due parti, in cui ascoltare artisti, band, cantanti e orchestre. Il lato a della manifestazione si terrà dal 25 aprile al 4 maggio, mentre il lato b andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno. Diretta da Davide Alogna, violinista e direttore artistico del Festival Como Classica, e dalla manager siciliana Georgia Lo Faro, la terza edizione del BaRock festival vedrà la partecipazione di eccellenze mondiali della musica classica e di icone del rock e del pop italiano. «Un’opportunità straordinaria per Piazza Armerina – commenta il sindaco Nino Cammarata – Un evento musicale unico, capace di attrarre un pubblico eterogeneo, che si consolida come un appuntamento culturale imperdibile nel panorama musicale italiano». «Il festival avrà due lati come i vecchi vinili 45 giri – aggiunge Ettore Messina, vicesindaco, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Piazza Armerina e ideatore del BaRock – La prima parte sarà dedicata alle contaminazioni musicali, con le orchestre di classica che suoneranno il rock; mentre nella seconda parte si esibiranno le star del rock».
Oltre 15 eventi, distribuiti in sei location, con 25 ospiti. Per quanto riguarda ka musica classica, il cartellone prevede, tra gli altri, i Musici del Teatro alla Scala diretti da Manuel Tévar, l’Orchestra da Camera Fiorentina in formazione sinfonica condotta da Giuseppe Lanzetta, l’Orchestra del Teatro Cilea diretta da Michele Patuzzi; e solisti di fama internazionale come Aiman Mussakhajayeva, Giuseppe Andaloro, Bruno Canino, Anton Niculescu, Giulio Tampalini, Daniele Fabio, Simonide Braconi, Sandro Laffranchini, Davide Alogna, Paolo Oreni, Alessandro Marangoni. Per il rock, la line-up prevede nomi iconici come i PFM (Premiata Forneria Marconi), con il nuovo tour Doppia traccia, in una data speciale con l’Orchestra del Teatro Cilea diretta da Bruno Santori. A rappresentare il pop e fare felici anche i nostalgici saranno invece Zero Assoluto, Sugarfree, Giulia Mei, Swingrowers e la sorpresa di varie band emergenti. Saliranno sul palco anche Bambole di pezza, Godz of Rock (feat. Marcello, Hoekstra, Starr, Leven), Vivaldi Metal Project, Chris Catena’s Rock City Tribe. Senza dimenticare gli omaggi a Jimi Hendrix, Beatles, Queen, Led Zeppelin, oltre alla presentazione di due prime esecuzioni assolute, pensate appositamente per il BaRock Festival, di Sandro Laffranchini e di Daniele Fabio, chitarrista e compositore jazz.