Aumento dei contagi, Sicilia viaggia verso la zona rossa Comitato scientifico: «Fascia arancione non sufficiente»

Mezza Italia in zona arancione e la Sicilia che potrebbe passare dalla fascia gialla a quella rossa. Questo lo scenario che si prospetta in queste ore di particolare incertezza e con una curva dei contagi da Covid-19 che continua a crescere. A spingere verso questa direzione, con una durata di almeno tre settimane, sono i tecnici che fanno parte del Comitato tecnico scientifico regionale. Gli stessi che sostengono che una fascia arancione non sarebbe sufficiente per contenere l’impennata dei positivi nell’isola. 

Il confronto tra i tecnici e il governo regionale si è aperto ieri pomeriggio ed è terminato qualche ora fa, presenti ieri anche gli assessori regionali all’Istruzione Roberto Lagalla e alla Salute Ruggero Razza. L’ipotesi di chiudere le scuole fino a fine mese allontanerebbe l’urgenza di somministrare i vaccini anche agli insegnanti e al personale scolastico. Per la scuola primaria si ipotizza l’astensione dalle lezioni in presenza e il probabile ricorso alla didattica a distanza, come avvenuto nel primo lockdown, ma su disposizione dei sindaci, d’accordo con le Asp provinciali. La scuola dell’infanzia dovrebbe continuare ad essere in presenza. 

Diversi Comuni dell’Isola, negli ultimi giorni, sono stati dichiarati zona rossa per l’alto numero di contagi. Il primo del 2021 è stato Capizzi, in provincia di Messina. Seguito nei giorni scorsi da San Fratello, sempre nel territorio dei monti Nebrodi. A chiedere la zona rossa è stato anche il Comune di Ramacca, in provincia di Catania. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]