In archivio l’edizione 2023 del Carnevale di Biancavilla. «Grande risultato anche sul piano economico»

La città di Biancavilla si è ripresa il Carnevale: lo dimostra il successo decretato dalla presenza di spettatori all’edizione appena archiviata. Ieri, grazie anche alla presenza del rapper Shade, è stato un gran finale con il botto. Giocando con il titolo del suo celebre hit, potremmo dire che a Biancavilla il Carnevale è andato bene, anzi benissimo. «Quando, 5 anni fa, mi sono insediato da sindaco – commenta Antonio Bonanno – ho preso l’impegno a fare tornare i carri allegorici e a ridare vitalità a una rassegna passata in secondo piano. È avvenuto già nei primi anni e, dopo la pausa per la pandemia, il successo dell’edizione 2023 dimostra che l’obiettivo è stato raggiunto e questo è un grande risultato anche sul piano economico. Biancavilla dimostra ampiamente di sapere promuovere eventi di grande portata coinvolgendo migliaia di partecipanti».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo