L’avvocato Angelo Crimi nuovo componente del Consiglio d’amministrazione dell’Università di Catania

È Angelo Crimi il nuovo membro esterno del consiglio d’amministrazione dell’università di Catania. Crimi ha incontrato il gradimento della quasi totalità dei senatori accademici ed è stato confermato dal magnifico rettore che ha valutato positivamente il suo percorso formativo e professionale. È di ieri, 15 maggio, il decreto di nomina che avrà durata 4 anni.

«Nel sottoscrivere l’accettazione dell’incarico, ho provato una fortissima emozione – commenta Crimi – perché mi sento figlio di questo ateneo, di questa istituzione, di questa comunità. Mi impegnerò per preservarla e rafforzarla, perché qui mi sono formato e cresciuto, prima come persona e poi come professionista. Mi farò carico delle istanze della comunità studentesca, cui sono ancora particolarmente vicino, con l’obiettivo di creare una sinergia partecipata con la governance di ateneo».

Crimi, appena trentenne, è il più giovane dei componenti esterni del Cda e svolge la professione di avvocato nello storico studio Zangara di Catania. È esperto in diritto civile, societario, commerciale, fallimentare e del terzo settore. In passato è stato senatore accademico e, tra il 2019 e il 2021, è stato iscritto nell’albo degli esperti di valutazione dell’ANVUR. Con Crimi viene riconfermato anche Emiliano Abramo, responsabile della comunità di Sant’Egidio in Sicilia, già componente dal 2021. «Avverto un fortissimo senso di responsabilità nell’assumere questa prestigiosa carica, anche per l’importantissima attestazione di fiducia manifestatami da tutte le categorie che animano l’ateneo di Catania – conclude Crimi – una fiducia che è data a una generazione cresciuta all’interno di questa università ma che ha ancora voglia di dare il proprio contributo».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]