Andy Warhol in mostra a Capo d’Orlando Settanta opere raccontano la sua business art 

Settanta opere, provenienti dalla famosissima Collezione Rosini-Gutman. Arriva a Capo d’Orlando Capo in Warhol – Made in Warhol @ Villa Piccolo,la mostra di Andy Warhol allestita nella casa-museo di Villa Piccolo, dal 27 giugno al 2 agosto, e nelle sale espositive di Loc, Laboratorio Orlando Contemporaneo (Centro culturale Polivalente Antonio Librizzi, via del Fanciullo 2), dal 7 agosto al 27 settembre. Dalla nota Campbell’s Soupe Brillo alla celebre Marilyn Monroe a Ingrid Bergman, da John Gotti e Liz Taylor e l’opera su tela Cospiracyat Dallas per arrivare ai rarissimi Tacchi.

Una celebrazione di “cose”, “persone” e “simboli” ricorrenti nella business art di Andy Warhol e che lo hanno reso forse il più famoso artista dell’era contemporanea: i manifesti dei suoi film, le copertine dei dischi tra cui quelle dei RollingStones, Velvet Underground, Graces Jones, alcuni abiti da lui disegnati e autoritratti video. In mostra anche la proiezione di una rarissima intervista realizzata dal giornalista Vanni Ronsisvalle nel 1977 a Roma, dove l’artista viene ripreso nel suo vagabondare per la Città Eterna, incontrando personaggi proprio del tessuto sociale romano di quel periodo, come Federico Fellini e si sofferma contemplando le architetture barocche del centro città.

La mostra, inserita all’interno della programmazione della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e del Comune di Capo d’Orlando, è organizzata da Studio Soligo e curata da Giuseppe Stagnitta, con la consulenza scientifica del critico d’arte Julie Kogler, dello psicologo dell’arte Alberto Angelini, e documenta la grande forza comunicativa della personalità forse più ecclettica e importante dell’arte del ‘900.

I ritratti di alcuni tra i più famosi vip del jet set internazionale testimoniano il periodo “mondano” e glamour intrapreso da Andy Warhol, durante il quale all’artista vennero commissionati ritratti da ogni parte del mondo e dalle più disparate categorie sociali di personaggi, purché facoltose (“Pittore di corte degli anni settanta” è come il critico Robert Rosenblum definisce Warhol). Ad inaugurare la mostra, venerdì 26 giugno alle 20, a Villa Piccolo, sarà, tra gli altri, il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, il sindaco di Capo d’Orlando, Enzo, Sindoni, e il presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Giuseppe Benedetto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]