Andrea Camilleri, invito ai giovani a fare politica «Renzi e i cinquestelle sono già dei cadaveri»

«Non crediate che Renzi o i cinquestelle siano dentro la vostra storia, loro sono già cadaveri». Parola di Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano ha parlato in un’intervista, rilasciata ad aprile agli studenti del liceo classico Empedocle di Agrigento e proiettata ieri nel corso del Festival della Strada degli Scrittori.

Nel corso del suo discorso, Camilleri, 91 anni, si è soffermato anche sullo stato attuale della politica. «Ho creduto nella politica per tanti anni, ho partecipato all’entusiasmo del ’45, ’46, ’47 nel rifare l’Italia e ci siamo riusciti a rifarla – ha detto -. E poi? Consegno a mia pronipote un futuro assolutamente incerto. Sento questo come un peso, un fallimento che mi porto nella tomba». La pesante autocritica, tuttavia, lascia spazio alla speranza. Che, inevitabilmente, passa però per i giovani. «Siamo noi con le nostre mani che facciamo il nostro futuro – ha proseguito -. Partecipate alla vita politica con l’incorruttibilità della giovinezza. Forse riuscirete a compiere questo miracolo, io ve lo auguro dal fondo del cuore».

Il percorso indicato da Camilleri non comprende un’estraneazione dal dato attuale, anzi nega che la soluzione possa passare da un rifiuto della politica. «È facile cadere nel populismo e nell’antipolitica. Dovete credere nell’idea – ha sottolineato lo scrittore siciliano -. Quando ero giovane ero convinto del mio comunismo, il mio compare Peppe Fiorentino era convinto del suo essere democristiano. Ci scontravamo, ma quando avevamo qualcosa in comune eravamo felici di portare avanti qualcosa insieme». In tal senso, il futuro non potrà passare dai protagonisti odierni e tra essi Camilleri inserisce anche il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. «Teneteli lontani, loro sono out. Fatelo voi il vostro avvenire», ha concluso.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Lo scrittore agrigentino è stato intervistato dagli studenti di un liceo classico. Le dichiarazioni sono state proiettate durante il Festival della Strada degli Scrittori. L'intellettuale siciliano mette in guardia dal populismo e dall'antipolitica e ammette di vivere male il presente: «Lascio un futuro oscuro», dice

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]