Ance Ragusa contro i politici «Solo annunci, nessuna opera»

«Dall’1 luglio 2013 al 30 ottobre 2014 sono state annunciate opere, in provincia di Ragusa, per un ammontare di quasi 332 milioni di euro (600 miliardi di vecchie lire), ma, fino ad oggi, di tali appalti neppure uno si è concretizzato in cantiere».

Lo afferma Ance Ragusa  (l’Associazione dei costruttori edili) che ha monitorato tutte le notizie su finanziamenti ed opere decretate fornite alla stampa dagli amministratori locali, dai rappresentanti istituzionali di aziende, enti, consorzi, istituti e società di rilevanza regionale e provinciale. 

 «I nostri rappresentanti non hanno più neppure il pudore di chiudersi nel più riservato silenzio. Decantano numeri ed annunciano appalti ed opere ma, poi, non fanno nulla per tramutare detti annunci in occupazione e lavoro”. Si aggiunge che “in Gazzetta Ufficiale, sommando tutto il 2013 e fino al 7 novembre 2014, hanno visto la luce appalti per poco meno di 30 milioni. Siamo determinati ed andremo dal Prefetto per denunciare questo stato di cose».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo