Amt, si dimette il presidente Puccio La Rosa «Periodo delicato, evito conflitti d’interesse»

Puccio La Rosa si è dimesso dopo quattro mesi alla guida dell’Azienda metropolitana trasporti. E assieme a lui rassegna le sue dimissioni anche l’ingegnera Raffaella Mandarano del consiglio d’amministrazione. La notizia è di pochi minuti fa, e arriva a qualche ora di distanza dalla consegna di una lettera al sindaco di Catania Enzo Bianco, con la quale il presidente dell’Amt e la componente del cda spiegano di lasciare i propri posti per evitare «conflitti d’interesse». Per il 10 febbraio è fissata l’assemblea straordinaria dei soci nel corso della quale si provvederà alla nomina dei nuovi amministratori, fino ad allora La Rosa e Mandarano rimarranno in carica.

«In consiglio di amministrazione in questo momento ci sono atti importanti – spiega La Rosa a MeridioNews – Bisogna modificare lo statuto dell’azienda per adeguarlo a quanto previsto dalla legge Madia. E tra i cambiamenti da fare è necessario intervenire anche sull’articolo che regola la nomina del consiglio di amministrazione». Quello stesso articolo al quale ha fatto riferimento il collegio dei sindaci di Amt, sostenendo la presunta illegittimità della nomina proprio dell’avvocato La Rosa. Il quale, secondo un’accusa formulata anche dal consigliere comunale Manlio Messina, non avrebbe i titoli per rivestire il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione della partecipata comunale.

«Ci tengo a precisare che niente di tutto questo è vero. Sia io sia l’ingegnera Mandarano abbiamo pieno diritto di essere dove stiamo. Ma non possiamo permettere, per il bene dell’azienda, che si prendano delle decisioni su cui altri possano avanzare l’ombra del conflitto d’interesse», prosegue Puccio La Rosa. «Gli attacchi politici non sono mancati, ma l’Amt ha bisogno di adeguarsi alla legge – aggiunge – Il mio è il gesto di chi sa di essere nel giusto e vuole agire con responsabilità. Il consiglio di amministrazione deve potere operare sullo statuto in piena libertà. Con l’impugnativa in atto e io ancora al mio posto questo non sarebbe stato possibile».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Bisogna modificare la parte dello statuto che riguarda gli amministratori, e con me ancora in carica questo non sarebbe possibile». È con queste parole che l'avvocato - alla guida dell'azienda dei trasporti da appena quattro mesi - lascia il suo incarico. Considerata anche l'impugnativa che pende sulla sua nomina

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]