«Alitalia sostituita entro l’estate da low cost» Le previsioni dell’esperto dopo i tagli sui voli

«Ryanair, Easyjet e gli altri vettori italiani low cost prenderanno il posto lasciato da Alitalia». Andrea Giuricin, professore di Finanza pubblica all’università Bicocca di Milano ed esperto del settore aereo, invita ad andare oltre le dichiarazioni disfattiste dei giorni successivi all’annuncio della compagnia di bandiera di tagliare le rotte tra il Sud e il Nord Italia, in particolare per la Sicilia. È il mercato, bellezza! Si potrebbe sintetizzare. Ed effettivamente la concorrenza nel trasporto aereo, dopo la liberalizzazione del settore, non manca. Prova ne è la velocità con cui le numerose rotte garantite dalla compagnia catanese Wind Jet siano stato sostituite da altre low cost. Secondo l’economista avverrà lo stesso anche con i vuoti lasciati da Alitalia. «Se non già nella stagione invernale imminente, sicuramente nella prossima estate avremo dei movimenti», spiega.

D’altronde, secondo Giuricin, Alitalia non fa altro che seguire un trend comune in tutto il mondo. «Le compagnie tradizionali non riescono a competere con le low cost per quanto riguarda i collegamenti diretti su un mercato nazionale», sottolinea. Per questo nei prossimi anni, dopo il matrimonio con Etihad, la compagnia di bandiera guarderà ai voli intercontinentali. «Si concentreranno sui voli a lungo raggio, questo non significa che si ridimensioneranno. Anzi, nel piano industriale fino al 2018 è previsto un incremento degli aerei e del numero di passeggeri». Solo che tutto passerà dall’hub di Roma Fiumicino. «Prendiamo ad esempio la tratta Roma-Barcellona – spiega Giuricin – coperta sia da Ryanair che da Easyjet, le low cost più importanti del mondo, lì Alitalia farà fatica a produrre utili, quindi sposterà la sua attenzione più in là, su rotte profittevoli».

Per il docente della Bicocca, tuttavia, non c’è e non c’è mai stata una volontà di punire il Meridione. «Basta dire che le stesse critiche che arrivano da Sud, provengono anche da Nord, in particolare da chi difende Milano Malpensa – precisa – La verità è che Alitalia è una compagnia privata e può fare le scelte che vuole, la colpa in realtà è della classe politica». Giuricin sottolinea i seri problemi del Sud nell’attrarre turisti. «Un vettore aereo non può aumentare il numero di voli o abbassare i prezzi se non c’è una domanda forte. E le coste della Sicilia, per esempio, in termini di afflussi turistici, fanno numeri infinitamente più piccoli rispetto a quelle spagnole, a partire dalla Costa del Sol».

Nel 1997 Alitalia trasportava 24 milioni di passeggeri su un totale di 53 milioni per l’intero mercato italiano, cioè quasi il 50 per cento. Oggi questa quota è scesa al 20 per cento ed è destinata ancora a diminuire.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mentre la compagnia di bandiera si concentrerà sui voli intercontinentali, le rotte lasciate scoperte saranno presto ricoperte dalle principali low cost italiane e internazionali. È questo lo scenario che descrive Andrea Giuricin, docente Finanza pubblica all'università Bicocca di Milano ed esperto del settore aereo, dopo il matrimonio con Etihad. «Ma non c'è una volontà di punire il Sud, la colpa è della classe politica. Senza offerta un vettore non investe»

Mentre la compagnia di bandiera si concentrerà sui voli intercontinentali, le rotte lasciate scoperte saranno presto ricoperte dalle principali low cost italiane e internazionali. È questo lo scenario che descrive Andrea Giuricin, docente Finanza pubblica all'università Bicocca di Milano ed esperto del settore aereo, dopo il matrimonio con Etihad. «Ma non c'è una volontà di punire il Sud, la colpa è della classe politica. Senza offerta un vettore non investe»

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]