Agrigento, prefetto Diomede rimosso dal governo Indagato nel caso Girgenti, lascia posto a Caputo

L’ipotesi era nell’aria e ha trovato conferma in mattinata. Ad Agrigento arriverà un nuovo prefetto in sostituzione di Nicola Diomede. Il cambio si inquadra in una rotazione che interessa anche le prefetture di Messina e Ragusa, dove arrivano rispettivamente Filippina Cocuzza e Maria Carmela Librizzi (che lascia Ragusa). La sostituzione di Diomede arriva a due giorni dalla notizia dell’inchiesta che ha coinvolto 73 persone che a vario titolo hanno avuto rapporti con Girgenti Acque, la società dell’imprenditore Marco Campione, che in provincia gestisce la quasi totalità del servizio idrico. Al posto di Diomede – indagato per associazione a delinquere, corruzione, truffa, ricettazione, corruzione elettorale e false comunicazioni in ambito societario – il consiglio dei ministri ha scelto Dario Caputo

Sessant’anni e con una laurea in Scienze politiche, Caputo è stato fino a oggi vicecapo di gabinetto nel ministero per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno guidato da Claudio De Vincenti. L’insediamento arriva in un momento particolarmente delicato per l’ufficio territoriale del governo, che nei giorni scorsi ha ricevuto le perquisizioni di guardia di finanza e carabinieri. I sospetti della procura agrigentina nei confronti di Diomede – formalmente collocato a disposizione – potrebbero riguardare anche la gestione della certificazione antimafia nei confronti di Girgenti Acque. Documento che la società di Campione avrebbe ottenuto, dopo un lungo periodo in cui avrebbe operato senza e nonostante l’imprenditore fosse stato già condannato in via definitiva per la vicenda del cemento depotenziato finito nell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Sulla questione, nell’estate del 2015, il senatore del Movimento 5 stelle, Mario Giarrusso, aveva fatto un’interrogazione parlamentare a palazzo Madama, in cui si ricordavano le vicende giudiziarie in cui l’impresa era stata coinvolta: «Non si comprende come possa configurarsi una situazione tale per cui una società privata cui compete la gestione di un bene pubblico sia in grado di operare da oltre tre anni in assenza della necessaria certificazione antimafia, senza che il prefetto si pronunci in merito», chiedeva Giarrusso al governo nazionale.

Tra i primi impegni che vedranno impegnato Caputo ci sarà la valutazione della relazione prodotta dalla commissione prefettizia che per sei mesi ha indagato all’interno del Comune di Camastra, per capire se l’ente locale possa essere stato oggetto di infiltrazioni di Cosa nostra. L’ipotesi è emersa in seguito all’inchiesta Vultur che ha portato all’arresto dei vertici del clan Meli.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]