Ad Atene i pupi siciliani di Mimmo Cuticchio raccontano L’Iliade

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo.

Lo spettacolo, in programma il prossimo 22 gennaio, è una messa in scena in cui l’epica si fonde con il contemporaneo e vede in azione nuovi pupi creati sulle figure dei greci e dei troiani, nel rispetto di quei canoni tradizionali che la famiglia d’arte si tramanda di generazione in generazione. Analogamente, strumenti antichi e moderni vengono armonizzati nella colonna sonora originale, creata appositamente per lo spettacolo, che accompagna, in una progressione dialettica, i fatti rappresentati, seguendone i ritmi di improvvisazione tipici del teatro dei pupi.


Dalla stessa categoria

I più letti

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo