Ad Atene i pupi siciliani di Mimmo Cuticchio raccontano L’Iliade

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo.

Lo spettacolo, in programma il prossimo 22 gennaio, è una messa in scena in cui l’epica si fonde con il contemporaneo e vede in azione nuovi pupi creati sulle figure dei greci e dei troiani, nel rispetto di quei canoni tradizionali che la famiglia d’arte si tramanda di generazione in generazione. Analogamente, strumenti antichi e moderni vengono armonizzati nella colonna sonora originale, creata appositamente per lo spettacolo, che accompagna, in una progressione dialettica, i fatti rappresentati, seguendone i ritmi di improvvisazione tipici del teatro dei pupi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

L’istituto italiano di cultura di Atene, in collaborazione con la scuola italiana di Atene, l’associazione letteraria Parnassos e il laboratorio per l’arte e la parola dell’università nazionale Capodistriana di Atene, propone L’Iliade o sia il riscatto di Priamo, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in programma […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]